Avvio attività Fattoria del Dono
Stanno partendo le attività presso LA FATTORIA DEL DONO a San Lazzaro di Savena. Vuoi sapere che cosa? leggi l'articolo
Stanno partendo le attività presso LA FATTORIA DEL DONO a San Lazzaro di Savena. Vuoi sapere che cosa? leggi l'articolo
Analisi dei percorsi di partecipazione finanziati dalla Regione Emilia-Romagna per la progettazione di Comunità Energetiche Rinnovabili.
L’obiettivo del convegno che si tiene a Parma dal 17 al 19 gennaio 2024 è proporre un’analisi dei contesti di oppressione e assoggettamento che privilegi chiavi interpretative e metodologie di ricerca.
In questi tempi, funestati da un conflitto molto vicino a noi, la tavola rotonda "Guerra impotente, debole politica: dalla vita delle città la forza della pace" è di estrema attualità.
Grazie al lavoro frutto di un percorso partecipato, sviluppato nell’ambito del tavolo sharing economy & energy del gruppo di lavoro economia circolare del Clust-ER Greentech, che ha coinvolto attori pubblici e privati è stato pubblicato e reso disponibile online il documento "Criticità e potenzialità delle Comunità Energetiche Rinnovabili in Emilia-Romagna". Un utile strumento per tutte le persone, i gruppi, le associazioni, i comuni, in una parola per le comunità interessate a promuovere esperienze di transizione energetica dal basso.
Appello della presidenza del Forum in vista della V seduta del Forum dell’Economia Solidale regionale che si terrà a Bologna il 17 dicembre 2022 dalle ore 9 alle ore 13 presso la sede della regione.
Sabato 17 dicembre 2022 dalle 9:00 alle 13:00 si terrà la Quinta seduta del Forum regionale dell’Economia Solidale, il principale tra gli organismi previsti dalla Legge Regionale n. 19 del 23 luglio 2014 Norme per la promozione e il sostegno dell'Economia Solidale.
A partire dalla situazione di Modena, Silvia Sitton di MioGAS svolge alcune riflessioni sulla partecipazione nei nostri tempi e propone qualche suggerimento per innescare il cambiamento.