All In: Una teoria rivoluzionaria per fermare il collasso climatico
Proposta di un’azione strategica che combini mobilitazione di massa, disobbedienza civile, costruzione di alternative economiche e, soprattutto, un coordinamento internazionale.
Proposta di un’azione strategica che combini mobilitazione di massa, disobbedienza civile, costruzione di alternative economiche e, soprattutto, un coordinamento internazionale.
All’incontro annuale dei Bilanci di Giustizia a Bassano del Grappa dedicato a “Costruire insieme un domani abitabile” abbiamo vissuto un passaggio importante che credo sia utile raccontare.
Sostieni il lavoro dignitoso e l’autorganizzazione contro ogni sfruttamento con Rete EquoSud e CO-energia.
In un mondo attraversato da crisi sistemiche, guerre e ingiustizie ambientali, continuiamo a costruire reti, economie solidali e comunità che resistono e rigenerano. 🌱 È on line il nuovo numero della newsletter di CO-energia!
Davanti ai processi di distruzione del mondo, sono necessarie resilienza e azioni. Ognuno di noi può dare un contributo unico e significativo.
Qualche suggestione da tre libri recenti che ci possono tornare utili nella riflessione su come aggiornare le nostre pratiche legate al consumo critico, agli stili di vita e alla costruzione di comunità per orientare la storia.
Questo libro parte da un interrogativo: è davvero sufficiente essere dei bravi consumatori?
Se n'è andato Ferruccio Nilia, molto attivo in diverse organizzazioni tra cui il Forum dei Beni Comuni ed Economia Solidale del Friuli Venezia Giulia e l'Associazione per la Decrescita.
Viaggiare ha un forte impatto sull’ambiente e sulle persone. Per ridurne gli effetti negativi è nato il «turismo responsabile». Ad Avigliana, in provincia di Torino, ne abbiamo parlato con Alfredo Di Giovanni, della cooperativa «Viaggi Solidali».