Il Jazz dell'Economia Solidale!
Siamo forse un milione, sparsi un po' ovunque in tutta Italia, con migliaia di iniziative, organizzazioni, imprese e comunità solidali.
Siamo forse un milione, sparsi un po' ovunque in tutta Italia, con migliaia di iniziative, organizzazioni, imprese e comunità solidali.
In un clima propositivo e di partecipazione, 32 partecipanti di 21 realtà territoriali si confrontano su come promuovere distretti e reti locali di economia solidale.
In cabina di regia Oltre Mercato Salento, tra i promotori del percorso.
Un poema epico dedicato alle Mutue di autogestione. L’economia solidale è un’impresa po-etica.
Le leggi della giungla sono due; nella nostra era è fondamentale riscoprire e rafforzare la seconda: la collaborazione solidale; gli strumenti non ci mancano.
I Gas di Parma hanno deciso di sostenere la Cooperativa Arvaia che la scorsa estate ha subito un grave atto vandalico con ingenti danni alle colture ed alle coltivazioni.
Al via il progetto di coltivazione concordata con sei aziende del Distretto di Economia Solidale di Parma: una nuova entusiasmante sfida per i gruppi di acquisto solidali.
"Di questi tempi" racconta il viaggio di Barbara, in autostop e senza soldi, da Bologna a Lampedusa alla ricerca di forme di vita comunitaria, storie di cambiamento personali e collettive a cui ispirarsi.
Diario di una nuova avventura lunga 1'000 chilometri che rischia di non fermarsi più.