Patto o contratto? Il video e i materiali dell'incontro
Sono disponibili sul sito di CO-energia il video e i materiali di approfondimento dell'incontro "Patto o contratto? La vie di solidarietà, tra sospetto, empatia e interdipendenza".
Sono disponibili sul sito di CO-energia il video e i materiali di approfondimento dell'incontro "Patto o contratto? La vie di solidarietà, tra sospetto, empatia e interdipendenza".
Dall'incontro che si è tenuto online tra giovani economisti ed imprenditori dal 19 al 21 novembre 2020.
L'immagine di una scala sui cui disporre i prodotti del consumo critico ci può aiutare ad orientarci nelle nostre scelte di acquisto durante la transizione.
Aderisci e partecipa alla convergenza dei movimenti e delle realtà sociali italiane: un Manifesto comune, una piattaforma di priorità concrete.
L'Incontro Annuale dei Bilanci di Giustizia nel 2020 si articola su diversi appuntamenti per interrogarci su come abbattere la curva del rischio climatico e stare entro la capacità della Terra di sostenerci.
A partire dalla situazione di Modena, Silvia Sitton di MioGAS svolge alcune riflessioni sulla partecipazione nei nostri tempi e propone qualche suggerimento per innescare il cambiamento.
La crisi della filiera alimentare dovuta alla pandemia apre spazi di cambiamento interessanti. Cosa possiamo fare per favorire la nascita di una filiera più resiliente ed equa del cibo?
Ripartire. E se scegliessimo di farlo in modo più giusto e inclusivo? L’economia sostenibile può indicarci la via.
Consapevoli che l’agricoltura, settore primario e sostanziale per la vita di tutti, non può essere considerata come mera produzione di merci, perché la terra è un “bene comune” da custodire.