Se fai economia sociale solidale... mostrati!
Uno sguardo alle attività della rete europea di Economia Sociale Solidale. Dalla rete spagnola di ESS un articolo tratto da El Salto Diario.
Uno sguardo alle attività della rete europea di Economia Sociale Solidale. Dalla rete spagnola di ESS un articolo tratto da El Salto Diario.
Scritto a centinaia di mani, frutto di un incredibile lavoro di convergenza: un piano che raccoglie e rilancia una vera transizione ecologica, economica e sociale.
Approvato il documento di programmazione strategica e l’ingresso di sei nuovi soci. Tutto si è svolto online: si spera di replicare in estate in presenza.
Una firma per un cibo sano e un'agricoltura contadina. Il diritto a nutrirsi con cibi sani ed eticamente sostenibili è da annoverare tra i diritti fondamentali dell’uomo.
Sintesi delle proposte da parte della Rete Italiana Economia Solidale (RIES) per gli Stati Generali dell’Economia del Governo Italiano.
Tra il 5 e il 7 aprile 2019 una delegazione della rete italiana di economia solidale ha partecipato all’incontro preparatorio del Forum Sociale delle Economie Trasformative che si terrà nel maggio del 2020.
Il Tavolo RES, insieme al DES Brianza, al DESR Parco Agricolo Sud Milano e a molte altre persone e organizzazioni aderisce all'appello "RiMaflow vivrà!".
Francuccio Gesualdi su Avvenire richiama la necessità di comporre il puzzle delle forme economiche che rafforzano le relazioni per riparare i danni di una società orientata alla ricchezza e all'individualismo.