Le aziende contadine di prossimità dell’Emilia Romagna al convegno del Forum di Bologna eser 25/05/2023

Le pratiche e le politiche, attraverso le richieste da parte di chi vive e sceglie l’agro-biodiversità in confronto tra la Regione e chi pratica l’agro-biodiversità. E' possibile iscriversi per partecipare direttamente al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdrJfTmwVNoKiCBe1W-DX8dS535tgL… E' anche possibile seguire da remoto l'evento richiedendo il link a eser@economiasolidale.net

(Dis) economie di guerra. I costi dei conflitti e le ragioni della solidarietà eser 25/11/2022

Il primo seminario del ciclo di iniziative promosse dal Forum Economia Solidale e sostenute dalla Regione Emilia-Romagna per diffondere i principi della Legge regionale 19/2014 “Norme per la promozione e il sostegno dell’Economia Solidale”.

RIES News 10/22: Firenze chiama!

Iscritto da

3 anni 5 mesi
ries , 17/10/2022

È uscita la newsletter di ottobre 2022 della RIES, con l'invito a partecipare all'incontro nazionale di Firenze, l'11 novembre all'interno del ventennale del Forum Sociale Europeo.

Una scatola degli attrezzi solidali per affrontare il COVID19

Iscritto da

3 anni 5 mesi
ries , 10/02/2022

Questa guida è stata sviluppata nel 25° anniversario di REAS RED durante la pandemia per dimostrare che l'economia sociale solidale risponde meglio alle crisi perché è radicata nel territorio e sostenuta da reti di solidarietà che, nei momenti difficili, si attivano.

Per una legge sulle Comunità Intenzionali

Iscritto da

3 anni 5 mesi
ries , 10/12/2021

Venerdì 26 novembre 2021 si è tenuta una conferenza di presentazione della proposta di legge “Riconoscimento e disciplina delle comunità intenzionali”, con la presenza di rappresentanti di diverse reti.