Prendiamoci Cura 2023
Il 24 settembre 2023 torna a Rho la festa annuale del Prendiamoci Cura, grazie a tutti i soci, gasisti e produttori.
Il 24 settembre 2023 torna a Rho la festa annuale del Prendiamoci Cura, grazie a tutti i soci, gasisti e produttori.
ReteGas Romagna ha condiviso alcuni aiuti immediati per i piccoli produttori colpiti dall'inondazione; inoltre, li ha invitati a un incontro online il 18 luglio 2023 per un confronto sull'avvio di percorsi di co-produzione di medio periodo, basati su modelli prosumer/CSA.
"Trent'anni di Bilanci. Volare alto per resistere". Questo il titolo dell'incontro annuale dei Bilanci di Giustizia che si tiene a Lonato del Garda (BS) dal 24 al 27 agosto 2023.
Ai Chiostri di San Pietro si apre una finestra biologica sulla città!
Qui sarà possibile trovare il mercato dei prodotti delle aziende agricole biologiche e biodinamiche che aderiscono al BIO Distretto Reggiano, oltre a musica, buon cibo, opportunità di partecipare a laboratori e talk di approfondimento.
L'evento vuole presentare alla comunità un progetto che vedrà le aziende agricole del BIO distretto protagoniste ogni ultima domenica del mese di iniziative culturali, degustazioni, atelier sul cibo e mercato dei prodotti della terra ai Chiostri di San Pietro.
Un'importante webinar per capire, grazie ai vari relatori, come le Green Communities cambiano il paradigma etico nei territori montani, in dialogo con le aree urbane su autosufficienza energetica, sulle comunità energetiche rinnovabili, sull'utilizzazione delle proprietà demaniali e collettive per produrre energia da fonti rinnovabili locali. verranno anche forniti ad Enti e cittadini azioni e strumenti da conoscere e analizzare e le sperimentazioni attuate e in corso con e peri i territori.
Il webinar si terrà giovedì 13 luglio alle 17 su Zoom.
Uno dei temi principali dell'economia contemporanea è come evolversi in modo sempre più sociale. Per questa ragione il Comune di Reggio Emilia ha organizzato un importante seminario su questa tematica. Essa verrà approfondita in vari aspetti grazie al contributo di vari relatori che aiuteranno a comprenderne le sue varie prospettive.
Il seminario si terrà martedì 11 luglio dalle ore 11.00 alle ore 13.30, presso il Laboratorio aperto dei Chiostri di San Pietro, in via Emilia San Pietro 44/C a Reggio Emilia.
Sono passati 35 anni dalla nascita della cooperativa Lo Scoiattolo e, in occasione di questo importante anniversario, si rifletterà insieme al pubblico su come la cooperazione sociale possa continuare a perseguire il suo obiettivo di accoglienza.
CO-energia, Rete Semi Rurali e il GAS di Biella invitano all'incontro on line "Nuovi OGM. Il problema non la soluzione", che si terrà il 5 luglio alle 20.30
Dal 22 al 24 settembre si svolge a Padova l'edizione 2023 di Tuttaunaltracosa, il festival nazionale del commercio equo e solidale.
Il 16 e 17 settembre 2023 nel parco comunale di Villa Guardia (CO) si svolge la 19a edizione della fiera L'isola che c'è.