Just Green: per un’economia verde e giusta
A Bergamo un incontro europeo di autorità locali e organizzazioni di economia sociale su politiche di economia circolare, decarbonizzazione e filiera agro-alimentare.
A Bergamo un incontro europeo di autorità locali e organizzazioni di economia sociale su politiche di economia circolare, decarbonizzazione e filiera agro-alimentare.
La città di Bordeaux è stata nominata capitale mondiale dell'ESS (Economia Sociale Solidale).
Una settimana dedicata a tracciare nuove rotte per un futuro più sostenibile e umano in cui le comunità intenzionali assumo un ruolo importante di acceleratori del cambiamento dal basso.
21 luglio 2021 ore 17.30, l’Assemblea Regionale della Sicilia approva all’unanimità il ddl 533. La Sicilia ha adesso la Legge sull'Agroecologia.
Grande partecipazione ed entusiasmo per il quarto incontro del Forum dell'Economia Solidale dell'Emilia-Romagna.
Si sono riaperte le iscrizioni al Forum Regionale dell'Economia Solidale dell'Emilia-Romagna in vista del prossimo incontro del 13 febbraio 2021.
Un servizio del canale francese Arte sull'economia sociale e solidale in Europa e le sue potenziali derive.
Una firma per un cibo sano e un'agricoltura contadina. Il diritto a nutrirsi con cibi sani ed eticamente sostenibili è da annoverare tra i diritti fondamentali dell’uomo.
Sintesi delle proposte da parte della Rete Italiana Economia Solidale (RIES) per gli Stati Generali dell’Economia del Governo Italiano.