Salta al contenuto principale

Pulire secondo natura

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Ogni giorno usiamo decine di prodotti, spesso non sostenibili per ambiente e persone. Tra questi ci sono i detergenti. Anche quelli naturali, a volte, contengono materie prime di Paesi lontani e sfruttati. Alcune persone si sono messe in gioco per produrre alternative.

Quando il viaggio è solidale

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Viaggiare ha un forte impatto sull’ambiente e sulle persone. Per ridurne gli effetti negativi è nato il «turismo responsabile». Ad Avigliana, in provincia di Torino, ne abbiamo parlato con Alfredo Di Giovanni, della cooperativa «Viaggi Solidali».

Come ne siamo usciti

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Mi è già successo di parlare di un libro prima di leggerlo, ma questa è la prima volta che mi capita di presentare un libro prima che venga scritto.

Gruppi d'acquisto in rete

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Il primo articolo della rubrica dedicata alla "Legge della solidarietà" sulla rivista Missioni Consolata presenta la Piccola Distribuzione Organizzata ed in particolare l'esperienza della rete GAStorino.

A tutto Gas

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Oggi, cinque milioni di italiani si nutrono (anche) tramite un gruppo di acquisto solidale. Dalla nascita del primo Gas, trent’anni fa, le reti di economia solidale sono cresciute opponendo il modello della collaborazione a quello della competizione.

Nutrire la speranza

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

La giornata "Effetto Gas" il 25 maggio 2024 a Solidalia si conclude con un recital che attraverso parole, immagini e musica ripercorre i 30 anni della storia dei Gas per guardare verso il futuro e nutrire la speranza.

La strategia del bambù

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

La foresta di bambù e la sua strategia per superare le condizioni avverse può ispirare le reti di economia solidale su come affrontare il passaggio d’epoca e le crisi che la nostra società sta attraversando.