"Fare corpo" in Emilia-Romagna redazione 22/10/2016

Un riassunto della storia della legge regionale dell'Emilia-Romagna sull'economia solidale nata dal confronto con il CRESER.

Fare una società diversa in Trentino

Iscritto da

8 anni 5 mesi
redazione , 09/10/2016

La Provincia Autonoma di Trento è una delle prime istituzione italiane a varare una normativa che riconosce la specificità e favorisce la diffusione dell’economia solidale.

Spazi per un'economia liberata

Iscritto da

8 anni 5 mesi
redazione , 24/05/2016

L’economia sociale solidale è basata innanzitutto sulla valorizzazione delle relazioni tra i soggetti, un’equa ripartizione delle risorse, il rispetto e la tutela dell’ambiente, il perseguimento di finalità sociali.

Verbale dell'incontro di Firenze del gruppo "Relazioni con le Istituzioni" (aprile 2016) redazione 25/04/2016

Durante l'incontro del gruppo tematico "Relazioni con le Istituzioni" del 2 aprile 2016 a Firenze si è parlato di vari argomenti tra cui

Un forum fuori dagli schemi

Iscritto da

8 anni 5 mesi
redazione , 17/02/2016

Le formichine dell’economia solidale hanno fatto irruzione nel parlamento europeo. A fine gennaio 2016 si è svolto a Bruxelles il primo Forum sulle economie sociali e solidali.