Piccola Festa Contadina
In occasione della Giornata Internazionale per la Sovranità Alimentare, i Ru.Re (Rurali Reggiani) gruppo emiliano di ARI, vi invitano a condividere una giornata speciale il 19 ottobre 2025.
In occasione della Giornata Internazionale per la Sovranità Alimentare, i Ru.Re (Rurali Reggiani) gruppo emiliano di ARI, vi invitano a condividere una giornata speciale il 19 ottobre 2025.
Giovedì 16 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale di azione per la Sovranità Alimentare dei popoli e contro le multinazionali, ARI organizza un webinar per avere informazioni di prima mano su ciò che è stato il Terzo Forum di Nyéléni – incontro del più grande movimento globale per la sovranità alimentare – tenutosi in Sri Lanka dal 6 al 13 settembre 2025, e al quale abbiamo partecipato come ARI e come membri de La Via Campesina.
I Ru.Re, Rurali Reggiani, gruppo emiliano di ARI, Associazione Rurale Italiana e membro de La Via Campesina, vi invitano a condividere una giornata speciale: la PICCOLA FESTA CONTADINA, domenica 5 ottobre 2025 dalle ore 10 alle 17 all’Antico Casello Due Secchie in via E. Tirelli a Gavassa (RE).
Questa domenica nell'Appennino Reggiano si terrà una giornata di scambi e di esperienze: laboratori pratici, storie di lotte contadine dal mondo, costruzione di reti locali, permacultura, timbri per raccontare storie... e ancora uno spazio bimbi, un piccolo mercato artigiano e momenti di condivisione aperti a tutt*.
CO-energia e RES Lombardia invitano ad ascoltare le ragioni dei protagonisti del mondo delle produzioni agricole durante un incontro on line sul tema "Economia Solidale e Movimenti di Protesta in Agricoltura Disagio comune o differenti visioni strategiche?".
Quali problemi per l'ambiente e la salute umana?
Cosa possono fare contadini e coproduttori?
Incontro di autoformazione della Rete per la Sovranità Alimentare dell'Emilia-Romagna.
Domenica 12 febbraio, h. 15.30-18.30
Presso “Il Buco”, via Zago 11, Bologna (sotto ponte Stalingrado)
Sono disponibili i materiali e la registrazione video del seminario organizzato da ISPRA a partire dal rapporto "Crescita senza crescita economica" dell'Agenzia Europea per l'Ambiente.
ARI (Associazione Rurale Italiana) invita a diffondere e a partecipare alla campagna lanciata da La Via Campesina per rispondere al vertice dei sistemi alimentari dell’ONU e costruire #FoodSystems4People (Sistemi Alimentari per le Persone)!
Appello per "Un cibo sano e di qualità, un lavoro degno, una politica agricola giusta e sostenibile in una Europa dei popoli e della solidarietà".
Il Comizio Agrario di Mondovì invita al secondo incontro dei Gas della provincia di Cuneo domenica 22 gennaio 2017.