Il DESR-PASM si presenta
Il Distretto di Economia Solidale Rurale del Parco Agricolo Sud Milano si presenta a Radio Canale Italia.
Dal 14 al 16 marzo 2025 si tiene a Fiera Milano Rho la 21a edizione della fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.
Il Distretto di Economia Solidale Rurale del Parco Agricolo Sud Milano si presenta a Radio Canale Italia.
È disponibile la registrazione video dell'incontro del 14 gennaio 2025 del percorso "Effetto Gas 2025" dedicato all'esperienza delle CdCS (Comunità del Cibo Sostenibili/Solidali).
Torna la fiera del tessile sostenibile, domenica 24 novembre 2024 a Ponteranica (BG).
L'Associazione Sulé, in collaborazione con DESBri propone un corso di formazione per docenti ed educatori intitolato "L'Orto delle Relazioni".
Domenica 29 settembre 2024 dalle 8:30 alle 19:00, in piazza San Vittore a Rho (MI) si tiene la 15a edizione della festa di Prendiamoci Cura, l’appuntamento annuale con i produttori e agricoltori locali, con il cibo buono per chi lo consuma e per chi lo produce.
Una decina di famiglie sta sviluppando il progetto di cohousing "Il Convivio" a Calò di Besana Brianza in una logica di economia solidale; ci sono ancora una decina di appartamenti disponibili.
Torna al Parco Comunale di Villa Guardia (Como) dal 21 al 22 settembre 2024 la fiera che mostra la sostenibilità e la solidarietà comasche, giunta oramai alla sua ventesima edizione.
In autunno si completa il percorso formativo di MAG2, realizzato nell’ambito della Sostenibilità Condivisa, con due appuntamenti dedicati alla vita collettiva basata su pratiche di scambio e reciprocità benefiche per le persone, l’economia e l’ambiente.
Il 16 giugno 2024, alla Fiera del DES potrai incontrare molte tra le realtà dell’economia solidale del territorio varesino, che ogni giorno ispirano la loro attività imprenditoriale ai valori della sostenibilità ambientale e dell’etica, dimostrando che un’economia diversa è possibile.