Consegne a domicilio… in gondola!
Storie di resilienza per un’agricoltura bio e una mobilità sostenibile dal DES OltreConfin nel video della Radiotelevisione Svizzera Italiana.
Dal 22 al 24 settembre si svolge a Padova l'edizione 2023 di Tuttaunaltracosa, il festival nazionale del commercio equo e solidale.
DES OltreConfin e giovani agricoltori e artigiani aprono a Marghera un emporio polivalente per collegare campagna e città attraverso l’economia solidale.
Storie di resilienza per un’agricoltura bio e una mobilità sostenibile dal DES OltreConfin nel video della Radiotelevisione Svizzera Italiana.
RIO SELVA BioFattoria Didattica e Sociale organizza il 16 settembre 2021 un incontro con i fondatori della cooperativa agricola marchigiana LA TERRA E IL CIELO, esempio di sostenibilità e di economia solidale, e di CO-energia.
Dal 17 al 19 settembre 2021 torna a Padova in piazza Capitaniato il festival nazionale del commercio equo e solidale con un programma costruito intorno a tre parole chiave: cura, comunità e welfare di territorio.
Il festival "INNESTI - Saperi e buone pratiche di sostenibilità in Valpolicella" che si tiene il 7 agosto 2021 ad Arbizzano (VR) ospita la conferenza sulle buone pratiche di spesa e consumo con il GASpolicella.
Il 17 maggio 2021 Rete Gas Veneta incontra CO-energia per conoscere meglio i Patti Solidali e le Convenzioni per le forniture di energia elettrica da fonti rinnovabili al 100%.
Il 20 marzo 2021 un webinar in cui si parlerà della PAC Europea, ma anche di come far nascere Politiche Agricole Territoriali innovative.
Un documentario racconta moltissime pratiche di mutuo soccorso e solidarietà in tutta Italia, per vincere le solitudini al tempo del lock-down.
Un percorso formativo in Veneto per far crescere la cultura della economia ecologica e solidale e promuovere l'innovazione sociale.