Costruire una cornice comune di trasformazione
All’incontro annuale dei Bilanci di Giustizia a Bassano del Grappa dedicato a “Costruire insieme un domani abitabile” abbiamo vissuto un passaggio importante che credo sia utile raccontare.
All’incontro annuale dei Bilanci di Giustizia a Bassano del Grappa dedicato a “Costruire insieme un domani abitabile” abbiamo vissuto un passaggio importante che credo sia utile raccontare.
Qualche suggestione da tre libri recenti che ci possono tornare utili nella riflessione su come aggiornare le nostre pratiche legate al consumo critico, agli stili di vita e alla costruzione di comunità per orientare la storia.
(S)cambi (inter)generazionali per indirizzare la storia con pazienza e ostinazione. L’incontro annuale dei Bilanci di Giustizia del 2025 si svolge a Bassano del Grappa dal 28 al 31 agosto.
Collaborazione, aiuto reciproco e interconnessione i temi di riflessione dell’incontro annuale di Bilanci di Giustizia a Trento.
Un workshop per chi vuole attivarsi per il cambiamento, venerdì 23 agosto 2024 a Trento presso il Centro Sociale Bruno.
All'interno dell'incontro annuale su "La forza delle connessioni", i Bilanci di Giustizia hanno invitato la Menestrella Femminista a tenere il suo Concerchio il 23 agosto 2024 a Trento.
L’incontro annuale dei Bilanci di Giustizia si tiene a Trento dal 22 al 25 agosto 2024 sul tema: “La forza delle connessioni: radicarsi per resistere all’economia che uccide”.
"Trent'anni di Bilanci. Volare alto per resistere". Questo il titolo dell'incontro annuale dei Bilanci di Giustizia che si tiene a Lonato del Garda (BS) dal 24 al 27 agosto 2023.
L'incontro annuale 2023 dei Bilanci di Giustizia si terrà a Lonato del Garda (BS) dal 24 al 27 agosto, attualizzando la storia delle Aquile Randagie.
"Come Aquile Randagie" è il tema dell'incontro annuale dei Bilanci di Giustizia che si terrà a Lonato del Garda (BS) dal 24 al 27 agosto 2023, per confrontarsi ed imparare come la speranza possa guidarci ad attraversare le crisi di questi tempi.