Energia e pace : La pace è energia, ma l’energia è pace?
Fattoria di Vigheffio, all’interno di Solidalia - DESParma - Distretto di Economia Solidale
h.16.00 - 17.00
Fattoria di Vigheffio, all’interno di Solidalia - DESParma - Distretto di Economia Solidale
h.16.00 - 17.00
Fattoria di Vigheffio, all’interno di Solidalia - DESParma - Distretto di Economia Solidale
Seminario dedicato all’evoluzione del comparto biologico negli ultimi decenni fino alla nascita dei Bio Distretti, con focus sul futuro del Parma Bio Valley
Sabato 24 maggio 2025, dalle 9:30 alle 12:30, all’interno della quarta edizione di Solidalia, si terrà un incontro pubblico dedicato alle esperienze di collaborazione tra realtà associative, scuole, amministrazioni locali e soggetti attivi nei territori. Sarà presente anche Elena Mazzoni, assessora regionale con delega all’economia solidale, alla sua prima uscita pubblica sul tema!
Un incontro per parlare dell’esperienza delle Cucine popolari e di come il cibo costruisce comunità. Il 22 maggio, Aspettando Solidalia
L’incontro ci avvicina all’appuntamento con “Solidalia”, la festa dell’economia solidale giunta alla sua quarta edizione.
Invito all'incontro finale del percorso "Effetto Gas 2025" che si tiene in presenza sabato 24 maggio 2025 alla Fattoria di Vigheffio a Parma all'interno di Solidalia, la festa dell'economia solidale.
Nella storia dell’Economia Solidale italiana e internazionale non è mai stato così urgente dichiarare che "un altro mondo è possibile!"
La fiera Solidalia che si tiene alla Fattoria di Vigheffio a Parma ospita sabato 24 maggio 2025 l'incontro finale in presenza del percorso "Effetto Gas 2025", per vedere insieme come affrontare le sfide del nostro tempo.
Torna a Parma alla fattoria di Vigheffio dal 24 al 25 maggio 2025 la festa dell'economia solidale, con una edizione intitolata ai coltivatori di pace.
Una riflessione di DES Parma su cos’è e soprattutto cosa vuol diventare Solidalia, una fiera che è anche una delle sedi di incontro e confronto per l’economia solidale.