Salta al contenuto principale

Mastodon Facebook Mobilizon

User menu

Contatti Accedi
Home

Main menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Gruppi d'acquisto solidale (Gas)
      • Cos'è un Gas?
      • Documento base
      • What's a Gas?
      • Qu'est-ce qu'un Gas?
    • Distretti di Economia Solidale (DES)
    • Reti Regionali
      • CRESER (Emilia-Romagna)
      • RES Lombardia
      • Rete Gas Marche
      • Rete Gas Veneta
    • Organizzazioni nazionali
      • CO-energia
    • Rete Italiana per l'Economia Solidale (RIES)
    • Percorsi istituzionali
      • Emilia-Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lombardia
      • Trentino
    • Archivio organizzazioni
    • Mappa dell'economia solidale
  • Notizie
    • Dai Territori
    • Rassegna Stampa
    • Temi
      • Abitare
      • Ambiente
      • Commercio e distribuzione
      • Comunicazione
      • Consumo critico
      • Economia
      • Educazione e formazione
      • Energia
      • Finanza
      • Idee e valori
      • Lavoro
      • Politiche
      • Reti e Movimenti
      • Sovranità alimentare
      • Tecnologia
      • Turismo
  • Progetti
    • Adesso grana
    • Adesso Pasta!
    • economiasolidale.net
    • Eticar
    • Furgoncino Solidale
    • La Buona Terra
    • Progetto COenergia
    • Sporta Solidale
  • Risorse
    • Appuntamenti
      • Calendario
      • Eventi su Mobilizon
      • Tutti gli appuntamenti
    • Libri, ricerche, video...
      • Audio
      • Documenti
      • Libri
      • Presentazioni
      • Ricerche
      • Tesi di laurea
      • Video
    • Per i Gas
    • socioeco.org

sovranità alimentare

"Le solidali": presentazione del nuovo progetto del GdL-Bisogni di CO-energia

Iscritto da

6 anni 8 mesi
coenergia , 23/03/2023
Appuntamenti

Giovedì 30 marzo alle 21 si terrà l'incontro di presentazione del nuovo progetto del GdL-Bisogni di CO-energia "Le Solidali - bio patate co-prodotte".

COORDINA
Alberta Cardinali GdL-Bisogni

Per saperne di più su "Le solidali": presentazione del nuovo progetto del GdL-Bisogni di CO-energia

Parte la Sporta Solidale! Ordini entro il 31 ottobre

Iscritto da

6 anni 8 mesi
coenergia , 22/09/2022
la sporta solidale
Sovranità Alimentare

Dopo l'incontro di Gottolengo "Fare rete, mutualistica", parte "La sporta solidale", promossa da CO-energia con Biocaseificio Tomasoni, La Buona Terra Campana, La Terra e il Cielo e SOS Rosarno.

Presentazione del progetto "La Sporta Solidale"

Iscritto da

6 anni 8 mesi
coenergia , 05/09/2022
Appuntamenti

Incontro l'11 settembre 2022 a Gottolengo (BS) per presentare il progetto della Sporta Solidale e cercare insieme risposte alla crisi economica che stiamo vivendo e subendo.

Per saperne di più su Presentazione del progetto "La Sporta Solidale"

Sovranità alimentare e grani antichi

Iscritto da

6 anni 8 mesi
coenergia , 20/04/2022
Appuntamenti

CO-energia e Prendiamoci cura invitano all'incontro "SOVRANITÀ ALIMENTARE e GRANI ANTICHI. I patti tra consumatori e produttori basati su attenzione alle filiere e scelta dell’agroecologia, passi per la trasformazione della cultura del Cibo", che si tiene on line giovedì 28 aprile 2022 alle ore 21.

Per saperne di più su Sovranità alimentare e grani antichi

Coltivare la sovranità alimentare per seminare la pace

Iscritto da

6 anni 8 mesi
coenergia , 07/04/2022
Appuntamenti

Lunedì 11 aprile 2022 alle ore 20,45 si tiene l'incontro "Coltivare la sovranità alimentare per seminare la pace".

Per saperne di più su Coltivare la sovranità alimentare per seminare la pace

Sottoscritti i patti 2022 di Adesso Pasta! e Adesso grana!

Iscritto da

6 anni 8 mesi
coenergia , 01/04/2022
patti
Sovranità Alimentare

Dopo alcuni mesi di pratiche e confronti CO-energia ha sottoscritto i patti 2022 di Adesso Pasta! e Adesso grana! e sta ingrandendo il patto con La Buona Terra Campana.

Anche a Lecce si attiva il tavolo della food policy

Iscritto da

2 anni 11 mesi
ries , 09/02/2022
Food Policy Lecce
Sovranità Alimentare

In cabina di regia Oltre Mercato Salento, tra i promotori del percorso.

Camilla e la rinascita del consumatore nelle reti alternative del cibo

Iscritto da

8 anni 2 mesi
redazione , 05/12/2021
Sustainable Productiona and Consumption
Sovranità Alimentare

Un articolo pubblicato sul Journal "Sustainable Production and Consumption" descrive l'esperienza di auto-organizzazione dei cittadini nell'emporio di comunità "Camilla" di Bologna.

Al mulino con la forza dell'acqua e della pietra

Iscritto da

8 anni 2 mesi
redazione , 19/10/2021
Mulino Parrini
Sovranità Alimentare

L'Associazione Mulino Parrini ha avviato una campagna di crowdfunding sul sito Produzioni dal Basso, per completare il restauro e riportare alla piena efficienza l’Antico Mulino di Scarperia e San Piero (FI).

La sovranità alimentare

Iscritto da

8 anni 2 mesi
redazione , 28/09/2021
Appuntamenti

Mercoledì 24 novembre 2021. La sovranità alimentare, mangiare è un atto agricolo.

Per saperne di più su La sovranità alimentare

Paginazione

  • Pagina 1
  • Pagina successiva ››
Iscriviti a sovranità alimentare

In copertina

Solidalia
I fattori di Vigheffio
Mailing list
Iscriviti alla mailing list
energia rinnovabile
La rivoluzione delle comunità energetiche rinnovabili

Chi

CO-energiaGAStorinoTavolo RESRIESLa Terra e il CieloLe Galline FeliciDES ParmaDESBriISoLaL'Isola che c'èRES LombardiaCreser
more tags

Dove

LombardiaEmilia-RomagnaPiemonteTorinoMilanoVenetoEuropaMarcheLazioBolognaBergamoFriuli-Venezia GiuliaRomaParmaToscanaTrentino Alto AdigeSiciliaComoTrentinoMonza e Brianza
more tags

Tag

economia solidaleGasfierePDOsovranità alimentareconsumo criticoagricolturaistituzionifesteDESfiliere partecipatealimentazionecomunicazioneabbigliamentoCSAfinanza etica mutualistica e solidale
more tags

Sezioni

AppuntamentiConsumo criticoReti e movimentiSovranità AlimentareCommercio e distribuzionePoliticheIdee e valoriComunicazioneLavoroFinanzaEducazione e formazione
more tags

Contenuti rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-ND (Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate) - Policy - Privacy - Cookie