Salta al contenuto principale
Tipologia:
rete internazionale
Bordeaux capitale dell'Economia Sociale Solidale ries

La città di Bordeaux è stata nominata capitale mondiale dell'ESS (Economia Sociale Solidale).

RIPESS Europa celebra i 10 anni di rete per l'economia solidale ries

Ripess Europe ha celebrato il suo 10° anniversario tra il 7 e il 10 settembre, nell'Eco-fattoria di Villarceaux (Parigi) con più di 40 partecipanti in rappresentanza di molti paesi europei e anche del Marocco, con la partecipazione di REMESS, la rete marocchina di economia solidale.

Appello internazionale per il forum mondiale delle economie trasformative redazione

In Italia il movimento delle Rete di Economia Solidale si sta attivando per raccordarsi con altre reti nazionali e seguire il percorso verso il forum sociale mondiale delle economie trasformative di Barcellona.

Rendere visibile il cambiamento redazione

Prende il via un lungo e articolato percorso per dar vita al primo Forum sociale delle "Economie trasformative" che si terrà a Barcellona nel 2020.

Forum Europeo SSE redazione

Forum presso il Parlamento Europeo sull'economia solidale e solidale (SSE).
Dal link indicato qui sotto è possibile visualizzare il programma e la diretta streaming.

Prima Summer School europea sull'economia solidale redazione

Dal 5 all'8 settembre 2017 si tiene a Lisbona la prima Summer School europea sull'economia solidale.

4° Congresso Europeo dell'Economia Solidale redazione

Il 4° Congresso Europeo dell'Economia Sociale e Solidale si terrà ad Atene dal 9 all'11 giugno 2017, insieme all'assemblea generale di RIPESS.

Forum sull'economia sociale e solidale redazione

Secondo Forum Europeo sull'economia sociale e solidale (ESS) al Parlamento Europeo l'11 maggio 2017.

Visione globale dell'economia sociale solidale redazione

L’economia sociale solidale è una alternativa al capitalismo e ai sistemi economici autoritari, è l’economia dell’autogestione, della cooperazione e del “buen vivir”.