Salta al contenuto principale

Il Forum, costituito dai soggetti formali e informali dell’economia solidale che hanno aderito e dalla Regione, ha il compito di coordinare e promuovere i progetti proposti dando applicazione agli articoli e secondo i principi della legge regionale 19/2014 per la promozione e il sostegno dell'Economia Solidale.

Forum ESER

IX edizione del ‘Premio innovatori responsabili’. Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Iscritto da

5 years 9 months
eser ,

Sei un'impresa di qualsiasi settore e dimensione, un professionista, una scuola superiore o un'università? Operi con sedi in Emilia-Romagna?
Hai un progetto di innovazione coerente con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile?
Se la risposta a tutte queste domande è sì, allora devi assolutamente partecipare alla IX edizione del ‘Premio innovatori responsabili’, il riconoscimento della Regione dedicato a questo tipo di esperienze di innovazione.
Le candidature sono possibili online dal 1 giugno al 28 luglio 2023.
Non farti sfuggire questa occasione!

LIFE – Economia circolare e qualità della vita: bando 2023 per progetti d’azione standard (SAP)

Iscritto da

5 years 9 months
eser ,

Il bando per progetti d'azione standard (SAP) nel quadro del sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita di LIFE sostiene progetti tesi a facilitare la transizione verso un'economia sostenibile, circolare, priva di sostanze tossiche, efficiente dal punto di vista energetico e resiliente al clima.
Vuoi candidarti? Non aspettare, hai tempo fino al 6 settembre!

Comunità energetiche: online il documento di Clust-ER Greentech

Iscritto da

5 years 9 months
eser ,

Grazie al lavoro frutto di un percorso partecipato, sviluppato nell’ambito del tavolo sharing economy & energy del gruppo di lavoro economia circolare del Clust-ER Greentech, che ha coinvolto attori pubblici e privati è stato pubblicato e reso disponibile online il documento "Criticità e potenzialità delle Comunità Energetiche Rinnovabili in Emilia-Romagna". Un utile strumento per tutte le persone, i gruppi, le associazioni, i comuni, in una parola per le comunità interessate a promuovere esperienze di transizione energetica dal basso.