Incontro nazionale dell'economia solidale

Territori contro il dominio del profitto

Iscritto da

8 anni 10 mesi
redazione , 10/06/2015

In Francia, lo scorso anno, l’economia sociale e solidale è diventata legge. In Italia lo hanno fatto alcune Regioni (Puglia, Lazio, Emilia Romagna) e il Trentino. Altre si accingono a farlo (Friuli Venezia Giulia).

Al via le preiscrizioni per INES 2015

Iscritto da

8 anni 10 mesi
redazione , 22/03/2015

Quest’anno l’incontro Nazionale dell’Economia Solidale (INES) approda a Trieste, nel mese di giugno; come potrete constatare, il programma presenta numerose novità.

Tra i conigli e i pavoni di Collecchio

Iscritto da

8 anni 10 mesi
redazione , 29/06/2014

Circondato da giochi, banchetti, emozioni e animali si è da poco concluso a Collecchio il 14° incontro nazionale dell'economia solidale: un'occasione importante per affrontare insieme le difficoltà e trovare una direzione comune.

Ines e il talismano di Collecchio

Iscritto da

8 anni 10 mesi
redazione , 02/06/2014

Dal 20 al 22 giugno 2014 si terrà a Collecchio, vicino a Parma, il 14° incontro nazionale dell'economia solidale, oramai chiamato confidenzialmente Ines. Dopo una lunga storia di incontri, quest'anno si sta preparando un passaggio importante denominato “colpo d'ali”.

Un'economia nuova, dai Gas alla zeta

Iscritto da

8 anni 10 mesi
redazione , 08/04/2014

Tra le pagine di questo libro possiamo vedere come in Italia moltissime persone si stiano organizzando per fronteggiare la crisi senza rinunciare ai valori e al benvivere.

Le pedine di Monopoli

Iscritto da

8 anni 10 mesi
redazione , 07/07/2013

Sono da poco rientrato dalla tre giorni dell'incontro nazionale dell'economia solidale 2013 a Monopoli, dove ho incontrato le diverse anime di questo movimento.