Aperte le candidature per un tirocinio sull'economia solidale in Europa
RIPESS EU Solidarity Economy Europe offre uno stage di 4-6 mesi su “ricerca e comunicazione dell'economia solidale in Europa”.
RIPESS EU Solidarity Economy Europe offre uno stage di 4-6 mesi su “ricerca e comunicazione dell'economia solidale in Europa”.
Nel mondo dell’economia solidale al di là delle esperienze di software libero e dei siti creative commons, solo da pochi anni si iniziano a sperimentare piattaforme social senza dominio.
Il giorno 17 ottobre 2015, presso l'edizione torinese della fiera "Fa' la cosa giusta!", è stato lanciato il progetto per la sperimentazione di una piattaforma web per l'economia solidale.
Il 1° ottobre 2015 ha preso avvio un progetto per rafforzare e collegare tramite una piattaforma web le realtà di economia solidale attive sul territorio della Città Metropolitana di Torino.
Il concorso Lo Faccio Bene Cinefest è uno strumento a disposizione di tutti, liberamente e gratuitamente scaricabile dal web per mostrare esempi positivi e diffondere ottimismo e voglia di fare.
L’economia sociale e solidale nella Regione Lazio mostra segni di grande vitalità nonostante la crisi degli ultimi anni.
Socioeco.org festeggia tre anni di attività per dare visibilità all'economia sociale e solidale.
Giovedì 12 febbraio 2015 a Pinerolo (TO) nell'ambito della rassegna "Fumetto, illustrazione, street art e punti di vista" verrà presentato il fumetto "Chilometri zero. Viaggio nell'Italia dell'economia solidale".
È disponibile online da gennaio 2015 la versione 0.2 del portale economiasolidale.net con l'archivio delle notizie sull'economia solidale e le sue reti che comprende fatti, storie, progetti, idee e appuntamenti.