Auguri di solidarietà
Qualche pensiero in seguito alla lettura dell’articolo “Tutti per uno” di Taylor e Hunt-Hendrix, in forma di auguri per il nuovo anno.
Qualche pensiero in seguito alla lettura dell’articolo “Tutti per uno” di Taylor e Hunt-Hendrix, in forma di auguri per il nuovo anno.
Incontro con Euclides Mance, filosofo brasiliano attivo nella organizzazione di reti di economia solidale, a Torino il 28 marzo 2019 presso l'Università.
Il rapporto ISPRA sullo spreco alimentare propone come soluzione strutturale allo spreco e alla crisi socio-ecologica, la diffusione di sistemi alimentari ecologici, locali, solidali e di piccola scala.
L'articolo di Paolo Cacciari descrive cosa si intenda per economia solidale, ne sottolinea l'aspetto trasformativo ed il legame con il territorio.
L'articolo presentato al convegno annuale della Società dei Territorialisti propone alcune riflessioni sulla storia del movimento ecosol e sul bilancio autocritico delle sue esperienze più recenti.
“Ho sentito che vi incontrate, come mai? Posso venire anch’io? Ma quindi volete fare un partito politico?”
Francuccio Gesualdi su Avvenire richiama la necessità di comporre il puzzle delle forme economiche che rafforzano le relazioni per riparare i danni di una società orientata alla ricchezza e all'individualismo.
Il termine rete oggi viene utilizzato secondo contesti e significati molto diversi, ma quando parliamo di reti e distretti di economia solidale intendiamo una radice ed una accezione precise.
Il 6-7 giugno e il 27 giugno 2015 Solidarius Italia organizza a Roma una formazione sul fare impresa solidale e sulle reti di economia solidale con la partecipazione di Euclides André Mance.