Scuola di attivazione politica in Veneto
Un percorso formativo in Veneto per far crescere la cultura della economia ecologica e solidale e promuovere l'innovazione sociale.
Un percorso formativo in Veneto per far crescere la cultura della economia ecologica e solidale e promuovere l'innovazione sociale.
Un percorso formativo a Roma per far emergere modelli e pratiche di economia trasformativa e sostenere una società della cura improntata all’ecologia integrale.
Visto lʼaffermarsi di un sentimento di paura, se non di intolleranza vera e propria, lʼEconomia Solidale può in qualche modo intervenire e avere un ruolo nel contrastarlo?
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione della Scuola delle reti, dedicata quest’anno al tema “Quale sostenibilità per quale comunità”.
L’idea di una scuola estiva nasce dalla volontà di creare un momento di incontro e di confronto su temi che toccano direttamente sia chi collabora all’interno di Rete di Reti sia il territorio valsusino
Sono disponibili i risultati della prima fase del progetto di ricerca SELS, verso Sistemi di nuova Economia Locale Sostenibile, cui ha collaborato anche il Gruppo Tematico Ricerca del Tavolo RES.
La Cooperativa sociale Isola ha collaborato a Lille (F) alla realizzazione del corso di formazione "Lead the future with Social and Solidarity Economy".