Settimana dell'economia solidale trentina 2017
La Settimana dell'Economia Solidale trentina, dal 4 all'11 novembre 2017, propone sette appuntamenti in sette giorni sui tutto il territorio trentino per conoscere e scoprire l’Economia Solidale.
La Settimana dell'Economia Solidale trentina, dal 4 all'11 novembre 2017, propone sette appuntamenti in sette giorni sui tutto il territorio trentino per conoscere e scoprire l’Economia Solidale.
Oltre 230 espositori fra agricoltori biologici, botteghe del commercio equo, associazioni, cooperative sociali, e aziende ti aspettano dal 20 al 22 ottobre 2017 con prodotti e servizi rispettosi dell’ambiente.
La festa primaverile dei Gas e dei produttori biologici del Trentino si tiene presso il Parco Santa Chiara, ospitata da OltreEconomiaFestival, sabato 3 giugno 2017.
Sapori di Natale 2016. Cena di promozione dell'economia solidale trentina, sabato 17 dicembre 2016 a Pergine Valsugana (TN).
La Provincia Autonoma di Trento è una delle prime istituzione italiane a varare una normativa che riconosce la specificità e favorisce la diffusione dell’economia solidale.
A Trento dal 28 al 30 ottobre 2016 un’occasione per incontrare e conoscere aziende, progetti e buone prassi amministrative, che stanno costruendo un’economia più attenta alle persone e all’ambiente.
L’edizione 2016 della “Giornata dell’Economia Solidale” il 15 settembre è dedicata all’approfondimento di alcune esperienze di promozione dell’Economia Solidale intraprese da enti locali italiani.
Al parco Santa Chiara di Trento, da mercoledì 1 a domenica 5 giugno 2016.
A Trento dal 23 al 25 ottobre 2015 torna l’occasione per conoscere da vicino aziende, progetti e buone prassi amministrative, che stanno costruendo un’economia più attenta alle persone e all’ambiente.
Dopo la grande partecipazione dello scorso anno, da venerdì 29 maggio a martedì 2 giugno 2015 si terrà a Trento nel parco Santa Chiara la 2° edizione dell'OltrEconomia Festival "Il clima del cambiamento".