GAS Gruppi di Acquisto Solidali
Partendo dalla voce diretta di decine di gruppi, questo libri sfata il mito di un "popolo dei gas" omogeneo e facilmente collocabile e restituisce al lettore un mosaico di esperienze vive.
In questa sezione del sito trovi le Risorse sull'economia solidale:
- Risorse per i Gas: risorse utili per i Gas, come una guida online su come creare e gestire un Gas, alcuni documenti amministrativi e divulgativi che possono tornare utili, i software gestionali per i Gas.
- Risorse su socioeco.org: descrizione e link alle risorse disponibili su socioeco.org.
- Risorse su economiasolidale.net: descrizione e link alle risorse disponibili in questo sito.
Di seguito trovi le notizie pubblicate su questo sito che riguardano le risorse sull'economia solidale.
Partendo dalla voce diretta di decine di gruppi, questo libri sfata il mito di un "popolo dei gas" omogeneo e facilmente collocabile e restituisce al lettore un mosaico di esperienze vive.
Le imprese alternative presenta le basi concettuali e l’organizzazione delle economie alternative e solidali, fondate sul "fattore C": cooperazione, collettività, collaborazione.
La decrescita è la strada non per la riduzione ma per un significativo aumento del benessere sociale
Questo testo ci fornisce gli stimoli e gli strumenti adatti a costruire delle forme di economia solidale nei diversi ambiti.
L'esperienza dei Gruppi di Acquisto Solidali (Gas) è molto varia e prende forme diverse a seconda del luogo e delle persone che la portano avanti.
Il territorio è un’opera d’arte, forse la più alta, la più corale che l’umanità abbia espresso.
In questo libro gli autori si sono uniti per tracciare una strada dal punto in cui è arrivato questo mondo, al punto in cui dobbiamo condurlo nel giro di una generazione perché ci siano ancora gioia e giustizia.
L'economia solidale si basa sulla ipotesi della possibilità di una ricomposizione dei rapporti tra l'economico e il sociale nel senso di una democrazia economica.