La rivoluzione dei Gas e le reti di economia solidale
In una breve videointervista Andrea Saroldi ripercorre lo sviluppo dei Gas e delle reti di economia solidale attraverso alcuni libri che ne hanno accompagnato la storia.
In una breve videointervista Andrea Saroldi ripercorre lo sviluppo dei Gas e delle reti di economia solidale attraverso alcuni libri che ne hanno accompagnato la storia.
In occasione della fiera "Officinalia" (dal 29 aprile al 3 maggio 2015), il Castello di Belgioioso (PV) ha lanciato una video sfida con lo scopo di stimolare nei gruppi d’acquisto il desiderio di farsi conoscere.
Il secondo corto - ideato dal gruppo Scuole SIP e coprodotto da Gas e produttori - nasce dal desiderio di voler raccontare il tema della cooperazione.
Qual è la differenza tra un'economia che si fonda sul rispetto delle persone, del lavoro, della salute e dell'ambiente ed un'economia che pone al centro di tutto il guadagno per pochi?
GAStorino rispondendo all'appello di DES Reggio; in cinque minuti in cinque minuti Andrea, Giorgio e Chiara spiegano uno dei loro progetti di rete che hanno chiamato “Piccola Distribuzione Organizzata”.
Il documentario su Sbarchi in Piazza (SIP); una carovana di idee, di rispetto e d'innovazione che ha percorso la penisola per dare voce alle istanze dell'economia solidale.
Video realizzato dal Clan y Fuoco "La Rupe" (Gruppo scout AGESCI "Rivoli 2") a supporto della campagna SOS Rosarno.