Zandonai interviene sul Consumo Critico
Siamo in una fase dove il consumo critico sta ritornando ad una dimensione sovranazionale e di istituzionalizzazione.
Chi semina raccoglie
Seicento famiglie, tre contadini, un mugnaio, cinque fornai: una storia di pane, partecipazione e resistenza al cemento.
"Demain" il film
Nasce dalla mancanza di storie che ci raccontino le risposte alle crisi del pianeta il viaggio della piccola troupe francese per incontrare in giro per il mondo comunità e organizzazioni che costruiscono soluzioni.
I Gas a Report
La puntata di Report del 30 aprile 2006 contiene come buona notizia il servizio "L'alternativa" di Giuliano Marrucci dedicato ai Gas.
Ragioniamo con i piedi su Report
Si moltiplicano in tutta la penisola i Gas, acronimo di Gruppi d'Acquisto Solidale. Ma la buona notizia è che oltre alla frutta e verdura del contadino, il meccanismo funziona anche per altri prodotti ben più costosi.
Un'altra strada, a Bruxelles
"Un'altra strada (con la verdura)" è un film-documentario che racconta l'esperienza della rete GASAP (Gruppi d'acquisto solidale dell'agricoltura contadina) di Bruxelles.
Evviva lo ZAC!
Lo ZAC! è un luogo di collaborazione, aperto alla città, dove sperimentare percorsi di socialità, di convivialità e di economia solidale.
A Trieste l'incontro nazionale dell'economia solidale
Trieste ha ospitato l'Incontro Nazionale dell'Economia Solidale 2015 con ospite d'onore Euclides Mance, filosofo brasiliano ed esponente di punta dei movimenti che si ispirano ai principi del “buen vivir”.
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 5
- Pagina successiva