Petizione europea per fermare il TTIP
Aderisci e diffondi anche tu la petizione europea contro il TTIP, il Trattato Transatlantico tra Unione Europea e Stati Uniti per l’apertura della più grande area di libero scambio conosciuta.
Aderisci e diffondi anche tu la petizione europea contro il TTIP, il Trattato Transatlantico tra Unione Europea e Stati Uniti per l’apertura della più grande area di libero scambio conosciuta.
Che cos'è l'Economia Solidale? Citando E.A. Housman che dice “Io non so che cosa sia la poesia, ma la riconosco quando la sento”, potremmo dare solamente come risposta: “Io non so che cosa sia l’Economia Solidale ma la riconosco quando la fanno”.
È disponibile online da gennaio 2015 la versione 0.2 del portale economiasolidale.net con l'archivio delle notizie sull'economia solidale e le sue reti che comprende fatti, storie, progetti, idee e appuntamenti.
Il Calendario del cambiamento 2015 parla di transizione, decrescita, rifiuti zero, pubblicità ingannevoli, sistema bancario, Gas, km zero, sostenibilità, filiera corta, monete alternative, banca del tempo, energie rinnovabili, cambiamento climatico, permacoltura, cohousing, autocostruzione, autoproduzione e tanto altro.
Il vertice del G77 del 14-15 giugno 2014 ha visto la partecipazione di due terzi dei governi del mondo (134 paesi), rappresentanti oltre il 60% dell'umanità. Decine di presidenti, ministri e ambasciatori sotto l'egida dell'Onu hanno sottoscritto una dichiarazione intitolata "Per un nuovo ordine mondiale per vivere bene".
Grazie all'impegno di tanti e alla scelta di operare insieme abbiamo fissato un importante punto di ancoraggio sulla parete verticale che stiamo scalando.
Tra le caratteristiche distintive dei Gas troviamo l'importanza attribuita alle relazioni dirette sia all'interno del gruppo che con i produttori.
Per chi conoscesse poco la realtà dei Gruppi di Acquisto Solidale (Gas), vorremmo precisare che i Gas nel loro insieme non sono schierati con nessuna formazione politica.