Salta al contenuto principale

L'Economia Solidale e le Istituzioni

Iscritto da

10 years 3 months
redazione ,

Che cos'è l'Economia Solidale? Citando E.A. Housman che dice “Io non so che cosa sia la poesia, ma la riconosco quando la sento”, potremmo dare solamente come risposta: “Io non so che cosa sia l’Economia Solidale ma la riconosco quando la fanno”.

economiasolidale.net v02

Iscritto da

10 years 3 months
redazione ,

È disponibile online da gennaio 2015 la versione 0.2 del portale economiasolidale.net con l'archivio delle notizie sull'economia solidale e le sue reti che comprende fatti, storie, progetti, idee e appuntamenti.

Scarica e stampa il calendario del cambiamento

Iscritto da

10 years 3 months
redazione ,

Il Calendario del cambiamento 2015 parla di transizione, decrescita, rifiuti zero, pubblicità ingannevoli, sistema bancario, Gas, km zero, sostenibilità, filiera corta, monete alternative, banca del tempo, energie rinnovabili, cambiamento climatico, permacoltura, cohousing, autocostruzione, autoproduzione e tanto altro.

Verso un nuovo ordine mondiale per vivere bene

Iscritto da

10 years 3 months
redazione ,

Il vertice del G77 del 14-15 giugno 2014 ha visto la partecipazione di due terzi dei governi del mondo (134 paesi), rappresentanti oltre il 60% dell'umanità. Decine di presidenti, ministri e ambasciatori sotto l'egida dell'Onu hanno sottoscritto una dichiarazione intitolata "Per un nuovo ordine mondiale per vivere bene".

DES chiama DES!

Iscritto da

10 years 3 months
redazione ,

Qui Reggio Emilia! – PASSO
Partita la missione “Verso il DES-RE #Siateci”! – PASSO

Software libero ed economia solidale

Iscritto da

10 years 3 months
redazione ,

Da due "guru" nei rispettivi campi del software libero e dell'economia solidale (Richard Stallman ed Euclides Mance), una dichiarazione personale congiunta sulle opportunità di una collaborazione più stretta tra i due movimenti.