Il mito della crescita sta finendo?
Italia Che Cambia intervista Francesco Gesualdi a proposito del libro "La società del benessere comune" scritto insieme a Gianluca Ferrara.
Italia Che Cambia intervista Francesco Gesualdi a proposito del libro "La società del benessere comune" scritto insieme a Gianluca Ferrara.
Dagli anni settanta la cooperativa afferma che il credito è un diritto umano. La MAG4 finanzia attività che portano avanti un'economia che metta al centro l’uomo e non il profitto.
Sabato 29 aprile 2017 la cascina Ca' Mariuccia di Albugnano (AT) ospita la 1a edizione di Mercato in cascina, un mercato libero contadino.
Intervista ad alcuni protagonisti dei Bilanci di Giustizia, una rete che raccoglie centinaia di famiglie italiane che hanno modificato il proprio stile di vita rendendolo più etico e sostenibile.
Piccola agricoltura biologica, dignità dei lavoratori e solidarietà. Sono questi i tre pilastri su cui si basa la campagna Sos Rosarno.
Cristiana, Marina e mamma Jolanda decidono di essere donne e imprenditrici in una regione difficile come la Calabria.
Ideata da quattro giovani emiliani con la passione per la natura, Ecobnb è una piattaforma online che riunisce tutte le strutture sostenibili d’Italia e propone itinerari di viaggio rispettosi dell’ambiente.
Arvaia è un esperimento di agricoltura supportata dalla comunità (CSA) che è partito a Bologna nel 2013.
In una breve videointervista Andrea Saroldi ripercorre lo sviluppo dei Gas e delle reti di economia solidale attraverso alcuni libri che ne hanno accompagnato la storia.
Come mai un mondo così ricco produce tanta povertà? È da questa domanda che ha preso il via il Centro Nuovo Modello di Sviluppo per indicare le azioni concrete che ognuno di noi può mettere in atto.