Una festa per i 45 anni di MAG2
MAG2 festeggia il 45° compleanno! Domenica 16 novembre 2025 a Milano.
MAG2 festeggia il 45° compleanno! Domenica 16 novembre 2025 a Milano.
A Milano il 5 novembre 2025 un laboratorio per riflettere sul rapporto con il denaro, del ruolo che ha all’interno delle relazioni, nella coppia, nei legami tra genitori e figli, nelle associazioni o nelle realtà collettive.
Sabato 11 ottobre 2025 a Torino, Milano, Bologna e Roma diversi soggetti dell'economia solidale hanno partecipato ai banchetti informativi per lanciare la campagna di boicottaggio alla grande distribuzione di Ultima Generazione.
A Milano il 18 ottobre 2025 si tiene un incontro con consigli pratici per creare una Comunità energetica rinnovabile e solidale (CERS) con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 e di inquinanti, risparmiare sulla bolletta, aumentare la socialità e aiutare le persone più fragili, con la presenza della CERS “Energia Solidale” di Castello Cabiaglio (VA).
Un laboratorio di MAG2 a Milano sabato 27 settembre 2025. Un momento di confronto esperienziale e partecipativo per orientarsi con più confidenza nel mondo di tasse e imposte. Come leggere busta paga e 730 senza ammalarsi?
Coltiva-mente, un laboratorio in campo per nutrire (bene) corpo e mente. Sabato 14 giugno 2025 alle 10 presso l'Allegricola a Milano.
Un laboratorio organizzato da MAG2 a Milano sabato 24 maggio 2025 per facilitare la mediazione all’interno dei gruppi e delle organizzazioni.
L'Isola che c'è torna il 20 e 21 settembre 2025. Anche quest’anno ci ritroveremo al Parco di Villa Guardia, tra volti conosciuti e nuove presenze, per due giorni di scambio, ascolto, relazioni e possibilità.
Torna la Sostenibilità Condivisa per Economie di Comunità, un ciclo di 7 laboratori da aprile a dicembre 2025 a Milano per concepire insieme nuove visioni per un mondo solidale e di pace basato sul rispetto delle persone e dell’ambiente.
Il Gas di Stezzano (BG) invita alla proiezione del film "Domani", giovedì 27 marzo 2025 alle 21 alla Sala Eden Cineteatro.
Alla proiezione seguirà un confronto con alcuni esponenti della Rete Gas Bergamo sulle tematiche emerse dal film e sulle prospettive future.