OltreConfin firma il contratto di rete d'impresa
Lunedì 11 febbraio 2019 ad Oriago di Mira (VE) i primi dieci produttori di OltreConfin hanno firmato il loro contratto di Rete d’Impresa: è un passo di passione, felicità e soddisfazione.
Distretti di Economia Solidale
Si intende come DES una rete locale di economia solidale che si sviluppa su di un territorio.
Lunedì 11 febbraio 2019 ad Oriago di Mira (VE) i primi dieci produttori di OltreConfin hanno firmato il loro contratto di Rete d’Impresa: è un passo di passione, felicità e soddisfazione.
C’è ancora uno spazio per riflettere su cosa importa veramente? Perché non torniamo a confrontarci su cos’è per noi e per questa città una buona vita per tutti? Sei incontri tra febbraio e maggio 2019.
L'articolo presentato al convegno annuale della Società dei Territorialisti propone alcune riflessioni sulla storia del movimento ecosol e sul bilancio autocritico delle sue esperienze più recenti.
Nel suo intervento al workshop "DEStinazione Economia Solidale" Paolo Cacciari ricostruisce i concetti che caratterizzano il termine distretto utilizzato dall'economia solidale italiana.
Il Tavolo RES, insieme al DES Brianza, al DESR Parco Agricolo Sud Milano e a molte altre persone e organizzazioni aderisce all'appello "RiMaflow vivrà!".
La fiera Tuttaunaltracosa ospita sabato 23 settembre 2017 a Osnago un seminario sui "Sistemi di Garanzia Partecipata".
Domenica 11 giugno 2017 al Lazzaretto di Bergamo si terrà una giornata di festa in cui potremo conoscere e vivere le ricche storie ed esperienze dei Gruppi di Acquisto Solidale e dei loro produttori.
Il 17 dicembre 2016 a Palestrina (RM) si tiene un'iniziativa per conoscere il Distretto di Economia e Cultura Solidale dei Monti Prenestini. Saranno presentati i progetti in corso e le realtà aderenti.
Il messaggio inviato dalla rete di economia solidale marchigiana su cosa fare per aiutare i terremotati.
A Catania da poche settimane si è costituito il Forum dei Beni Comuni e dell’Economia Solidale.