Comunicazione solidale
Mercoledì 29 novembre 2023 la Rete italiana per l'economia solidale (RIES) presenta "Comunicazione Solidale", un libro sulla comunicazione dei gruppi d’acquisto solidale e del consumo critico.
Mercoledì 29 novembre 2023 la Rete italiana per l'economia solidale (RIES) presenta "Comunicazione Solidale", un libro sulla comunicazione dei gruppi d’acquisto solidale e del consumo critico.
Nei giorni 10 e 11 novembre a Fano (PU) un incontro in presenza e online su "Monete e Mutualismo. Andare oltre la socializzazione della miseria e rafforzare le reti di resistenza".
Il 23 ottobre 2023 una call online per conoscere meglio la situazione dei produttori dell'Emilia-Romagna colpiti dall'alluvione e il sostegno del progetto Furgoncino Solidale.
Torna, alla sua seconda edizione FestiValori, il festival della Finanza Etica, dal 20 al 22 ottobre 2023 in vari luoghi del centro città di Modena.
Dalla TERRA al PIATTO. Storie di Cooperazione, Resilienza, Biodiversità, BenEssere. Il 19 ottobre 2023 a Udine
Nuovo importante evento organizzato dal Coordinamento GAS di Romagna l'8 ottobre 2023 a Santarcangelo di Romagna.
Il 7 e 8 ottobre 2023 a Bologna, presso lo Spazio Bianco di DUMBO, si tiene il CambiaMenti Festival, organizzato da BackBO. Il Forum Regionale dell’Economia Solidale ha deciso di partecipare e organizzare nel pomeriggio del 7 la Giornata dell’Economia Solidale.
Non basta scegliere di usare energia sostenibile la crisi ambientale, purtroppo, è più complessa. Incontro online il 5 ottobre 2023.
Forum dell’Economia Solidale dell’Emilia-Romagna , Regione e ANCI Emilia-Romagna organizzano un webinar il 27 settembre 2023 per approfondire ruolo dei Comuni nella gestione dei terreni agricoli di proprietà pubblica e presentare le buone pratiche in atto.
Prospettive di sviluppo dei sistemi di scambio multiscopo in Italia. Sabato 23 settembre 2023; webinar co-organizzato da CNR-ISSIRFA, RetiCS e Laboratorio Monete.