Tuttaunaltracosa 2023
Dal 22 al 24 settembre si svolge a Padova l'edizione 2023 di Tuttaunaltracosa, il festival nazionale del commercio equo e solidale.
Dal 22 al 24 settembre si svolge a Padova l'edizione 2023 di Tuttaunaltracosa, il festival nazionale del commercio equo e solidale.
Il 16 e 17 settembre 2023 nel parco comunale di Villa Guardia (CO) si svolge la 19a edizione della fiera L'isola che c'è.
Sabato 17 giugno 2023 dalle 15 alle 17.30, CNR-ISSIRFA, Laboratorio Monete e RetiCS organizzano un webinar su "Le prospettive del credito mutuale. Problemi e condizioni di sviluppo, nei rapporti con le pratiche ecosolidali e le istituzioni pubbliche".
Ecoistituto della Valle del Ticino, socio di CO-energia, invita all'evento "Pace, Ambiente, Clima. Per un futuro capace di futuro", che si tiene sabato 17 giugno dalle 9:30 alle 12:30 presso il Cinema Sala Ratti (corso Magenta 9) a Legnano.
Sabato 10 giugno si svolgerà presso Solidalia - Festa dell'Economia Solidale, il convegno "ENERGIA BENE COMUNE, POTERE CONDIVISO DI COMUNITÀ" con la proiezione del docufilm "We the power" doppiato in italiano da Accademia09.
La seconda assemblea dei soci di CO-energia si svolgerà sabato 10 giugno maggio alle ore 14 a Solidalia - Festa dell'Economia Solidale (Fattoria di Vigheffio, Collecchio - Parma).
Il 26 maggio 2023 un incontro su le pratiche e le politiche tra la Regione e chi pratica l’agro-biodiversità.
Il modello virtuoso delle comunità energetiche in Emilia-Romagna si è sviluppato parecchio e ha raggiunto di recente il suo primo anno di vita.
In questi tempi, funestati da un conflitto molto vicino a noi, la tavola rotonda "Guerra impotente, debole politica: dalla vita delle città la forza della pace" è di estrema attualità.
Il ciclo di seminari, promossi dal Forum dell'Economia Solidale, che ci hanno accompagnato in questo periodo giunge alla sua conclusione con questo evento che si tiene il 26 maggio 2023.