Salta al contenuto principale

Cambiamento climatico e trasformazioni necessarie in un modello insostenibile

Iscritto da

6 years
eser ,

Il seminario intende fornire un quadro generale sulla crisi ambientale, i suoi effetti, la narrazione pubblica su questo tema e le strategie adottate a livello istituzionale per affrontarla. 

Interverranno: Dario Tuorto e Ivana Bolognesi (UNIBO), Marco Palma (Bologna for Climate Justice), Pietro Corazza (Extinction Rebellion), Luca Mercalli (Presidente Società Metereologica Italiana), Stefano Mazza (Alta Scuola per l'Ambiente, Università Cattolica Brescia), Lucia Piani (ricercatrice, Università di Udine) e Carlo Farneti (Campi Aperti)

Energia, bene in comune

Iscritto da

10 years 7 months
redazione ,

“Energia, bene IN comune” è un Bilatalk frutto della collaborazione tra Bilanci di Giustizia e Trento Consumo Consapevole; si articola in due serate durante le quali scopriremo come l'autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e la sua condivisione, genera benefici per l'intera comunità.

Convocato il V Forum dell'Economia Solidale dell'Emilia-Romagna

Iscritto da

6 years
eser ,

Sabato 17 dicembre 2022 dalle 9:00 alle 13:00 si terrà la Quinta seduta del Forum regionale dell’Economia Solidale, il principale tra gli organismi previsti dalla Legge Regionale n. 19 del 23 luglio 2014 Norme per la promozione e il sostegno dell'Economia Solidale.

Il Forum, convocato nuovamente in presenza dopo la forzata riunione online nel 2021, si svolgerà nell’Aula magna della Regione Emilia-Romagna di Viale Aldo Moro, 30 a Bologna.