Salta al contenuto principale

In questa sezione del sito trovi le Risorse sull'economia solidale:

- Risorse per i Gas: risorse utili per i Gas, come una guida online su come creare e gestire un Gas, alcuni documenti amministrativi e divulgativi che possono tornare utili, i software gestionali per i Gas.

- Risorse su socioeco.org: descrizione e link alle risorse disponibili su socioeco.org.

- Risorse su economiasolidale.net: descrizione e link alle risorse disponibili in questo sito.

Di seguito trovi le notizie pubblicate su questo sito che riguardano le risorse sull'economia solidale.


Susy e la bella Europa

Iscritto da

10 years 8 months
redazione ,

Due anni di un lavoro che ha coinvolto 80 ricercatori, 550 interviste per raccontare 1100 esperienze e pratiche di economia sociale e solidale in 46 diversi territori dell’Europa e in 9 nel resto del mondo.

L'economia della ciambella

Iscritto da

10 years 8 months
redazione ,

L'economia del 21° secolo deve svilupparsi in uno spazio equo e sicuro compreso tra i limiti sociali e quelli ambientali, come una ciambella di salvataggio.

Demain, non è troppo tardi

Iscritto da

10 years 8 months
redazione ,

"Demain" è un bellissimo docufilm ideato da un gruppo di giovani cineasti francesi con l'intento di ribaltare l’idea che non sia più possibile invertire la deriva del collasso ecologico globale in atto.

Alla ricerca di un senso

Iscritto da

10 years 8 months
redazione ,

Non è un film ambientale né di viaggio, non una finzione né totalmente un documentario; piuttosto un road-movie di una generazione disillusa alla ricerca della saggezza e del buon senso.

Sperare nel buio

Iscritto da

10 years 8 months
redazione ,

Una nuova edizione del saggio "Speranza nel Buio" dell'attivista Rebecca Solnit è stata pubblicata nel 2016, è dedicata a chi vuole comprendere l'elezione di Trump e capire come organizzarsi per un mondo migliore.

Quando sono le case a traslocare per il terremoto

Iscritto da

10 years 8 months
redazione ,

In un normale trasloco sono le persone a spostarsi per cambiare abitazione; in questo caso è la casa a muoversi per raggiungere le persone che abitano la fattoria sociale danneggiata dal terremoto.