Tipologia:
gruppo di produttori o fornitori
Chi siamo:
È nata la “Rete per la Sovranità Alimentare in Emilia-Romagna” eser 21/07/2021

Si è costituita la Rete per la Sovranità Alimentare in Emilia-Romagna, ampia coalizione di singoli, associazioni e gruppi di base per un cambio radicale nel sistema di produzione, distribuzione e consumo del cibo.

Presentazione ufficiale della “Rete per la Sovranità Alimentare in Emilia-Romagna” eser 19/05/2021

Venerdì 21 maggio 2021 conferenza stampa per la presentazione della neonata Rete per la Sovranità Alimentare in Emilia-Romagna.

Sovranità alimentare: partecipa al dibattito! eser 15/10/2020

Il 17 ottobre 2020 a Bologna partecipa al dibattito sul diritto di tutti i popoli di decidere il proprio modello di produzione, distribuzione e consumo degli alimenti.

Strategie e prospettive politiche per il movimento della Sovranità Alimentare eser 09/07/2020

Il CRESER sostiene e rilancia a livello regionale il progetto Sovranità Alimentare promosso da Campi Aperti e invita tutti a partecipare all'incontro online che avverrà il 10 luglio 2020.

Acquisti solidali e filiera distributiva. I modelli di food coop redazione 08/12/2017

Condivisione delle scelte e selezione dei produttori con criteri socio-ambientali. A Bologna sta nascendo un “emporio autogestito” per prodotti freschi di stagione sull’esperienza dei Gas.

Un emporio di comunità redazione 11/06/2017

Autogestione, acquisto diretto dai produttori e impresa senza fini di lucro. L’associazione Campi aperti di Bologna e Alchemilla Gas si ribellano facendo la cooperativa Camilla.