Il DESR Parco Agricolo Sud Milano è una rete locale di soggetti collettivi interessati a diffondere e praticare l'economia solidale e il consumo critico, principalmente nel territorio del Parco, con l'intento sia di salvaguardarlo e di riqualificarne l'agricoltura nel senso della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, che di farne l'ambito produttivo per la costruzione della sovranità alimentare nel territorio del Parco Sud.

Tipologia:
DES o rete locale
AMAP Madre Terra redazione 02/05/2021

La AMAP Madre Terra, cresciuta all'interno del DESR Parco Agricolo Sud Milano, consente a produttori e consumatori di condividere le responsabilità e la pianificazione della produzione agricola.

I Gas al TGR Lombardia redazione 23/11/2020

Un servizio sui Gas al TGR della Lombardia andato in onda il 21 novembre 2020.

Solidarietà in festa a Milano coenergia 02/10/2020

Le realtà territoriali che operano per l’economia solidale, che sostengono le fragilità, che promuovono l’agroecologia, per l’acqua pubblica si incontrano il 3-4 ottobre 2020 a Milano.

Il grano futuro redazione 30/11/2018

Un libro che racconta come si possa fare la rivoluzione a partire da un campo di grano e dal suo pane, la base della nostra alimentazione.

RiMaflow vivrà! redazione 16/09/2018

Il Tavolo RES, insieme al DES Brianza, al DESR Parco Agricolo Sud Milano e a molte altre persone e organizzazioni aderisce all'appello "RiMaflow vivrà!".

Per un sistema locale di economia solidale redazione 20/10/2017

Il 25 ottobre 2017 a Corsico (MI) un confronto tra le pratiche di economia solidale per un superamento del sistema tradizionale di relazioni collegato al consumo critico.