
Nell’ambito del Rethinkable Festival 2025 (24-26 ottobre), il festival transfrontaliero delle economie trasformative di Gorizia–Nova Gorica, dal titolo (In)Dipendenza(e) si terrà un incontro dedicato all’Economia Solidale, sul tema:
Comunità in Azione. Economia Solidale tra Impegno Civico e Riconoscimento Pubblico
Un panel sull’economia solidale: tra pratiche dal basso e istituzionalizzazione, tra bisogni comunitari e riconoscimento legale.
24 ottobre 2025 dalle 16:00 alle 19:00 - Auditorium della Cultura Friulana, Gorizia
Nell’arco degli ultimi 30 anni le diverse esperienze italiane di ES, in quanto segmenti della società civile – cittadini, organizzazioni, movimenti – hanno cercato di rispondere alle molteplici crisi create dai modelli socio-economici dominanti, sviluppando pratiche alternative centrate sulle relazioni umane, sui bisogni comunitari e sul rispetto delle risorse ambientali, in una logica di condivisione e governance democratica. Esse hanno generato alcuni percorsi concreti di cambiamento, con obiettivi diversi: tra questi il riconoscimento giuridico, le leggi regionali, la creazione di spazi istituzionali.
Partendo da un confronto tra le normative locali di Economia Solidale (legge della Provincia Autonoma di Trento, leggi regionali dell’Emilia-Romagna e del Friuli Venezia-Giulia), proveremo a costruire uno scambio rispetto al funzionamento e ai limiti di queste norme nel favorire le azioni di ES nei territori; ci confronteremo su quanto esse riescano nella loro applicazione a poter diventare leva di cambiamento del sistema; e su come si possono immaginare le interazioni con gli altri spazi di gestione della partecipazione.
Il Rethinkable Festival diventa un’occasione di incontro con la cittadinanza e con tutti gli attori istituzionali che vorranno cogliere la possibilità di questo scambio di prospettive territoriali.