
Sono molte e diffuse le alternative alla Grande Distribuzione Organizzata; in occasione della campagna "Il giusto prezzo" proviamo a ricordarne qualcuna.
I gruppi di acquisto solidale (Gas) sono gruppi di cittadini che si organizzano per acquistare insieme direttamente dai produttori seguendo il principio della solidarietà, che li porta a preferire produttori piccoli e locali, rispettosi dell'ambiente e delle persone, con i quali stabiliscono una relazione diretta, rinsaldando il legame tra i cittadini ed il territorio che abitano.
Le Botteghe del Mondo, i negozi del commercio equo e solidale.
Oltre a queste abbiamo i mercati contadini, la vendita diretta dai produttori, e i negozi di quartiere.
Inoltre, abbiamo le "Food Coop", che sono degli empori gestiti dai soci-acquirenti e le "CSA" (il termine sta per Community Supported Agriculture, ovvero agricoltura sostenuta dalla comunità), in cui i produttori ed i consumatori decidono e programmano insieme al produzione condividendo una parte dei rischi.
Per saperne di più puoi guardare qui:
- https://economiasolidale.net (questo sito);
- https://rete-ries.it (RIES, Rete Italiana di Economia Solidale);
- https://www.co-energia.org (CO-energia);
- https://assobdm.it (Associazione Botteghe del Mondo).
Immagine tratta da Solidalia 2025 - https://www.solidalia.org
