Il gruppo tematico Sovranità Alimentare si è costituito a Collecchio nel giugno del 2014 in occasione dell’incontro nazionale di economia solidale, a seguito di un tavolo di lavoro nel quale si definiscono le prime iniziative rivolte a promuovere il diritto alla Sovranità Alimentare. Nel dicembre del 2014, per la stretta connessione delle tematiche, il gruppo si fonde al già esistente gruppo di lavoro Nuova Agricoltura.

Tipologia:
gruppo tematico

Presentazione Gruppo Tematico Sovranità Alimentare

Iscritto da

8 anni 8 mesi
redazione , 19/02/2017

Il gruppo tematico Sovranità Alimentare si è costituito a Collecchio nel giugno del 2014 in occasione dell’incontro nazionale di economia solidale, a seguito di un tavolo di lavoro nel quale si definiscono le prime iniziative rivolte a promuovere il diritto alla Sovranità Alimentare. Nel dicembre del 2014, per la stretta connessione delle tematiche, il gruppo si fonda al già esistente gruppo di lavoro Nuova Agricoltura.<--break->

Terra, lavoro, salute e dignità redazione 18/02/2017

Appello per "Un cibo sano e di qualità, un lavoro degno, una politica agricola giusta e sostenibile in una Europa dei popoli e della solidarietà".

Fa' la cosa giusta! 2017 redazione 04/02/2017

A Milano dal 10 al 12 marzo 2017 torna la fiera del consumo critico e degli stili di vista sostenibili "Fa’ la cosa giusta!".

Report da Nyéléni 2016 in Romania redazione 06/11/2016

Si è tenuto in Romania, a Cluj Napoca, dal 26 al 30 ottobre l'incontro Nyéléni 2016 sulla sovranità alimentare.

Report dal terzo convegno europeo sulle CSA redazione 02/10/2016

Report dal 3° convegno europeo sulle CSA (Community Supported Agriculture) che si è tenuto dal 16 al 18 settembre 2016 ad Ostrava, nella Repubblica Ceca, con 150 partecipanti da 25 paesi.

Coltiviamo diritti

Iscritto da

8 anni 8 mesi
redazione , 25/05/2016

Il Tavolo RES su proposta del Gruppo Tematico Sovranità Alimentare e della RES Lazio aderisce all’appello “Coltiviamo diritti”, una Campagna nazionale per la dignità e la legalità del lavoro in agricoltura.

Audizione popolare per l'agricoltura contadina redazione 19/04/2016

Il 20 aprile 2016 la campagna per l'agricoltura contadina promuove a Roma una audizione popolare di strada per il sostegno del percorso per una legge sull'agricoltura contadina.