Immunità Solidale a Reggio Emilia
A Reggio Emilia gli spazi sociali di Casa Bettola, Laboratorio AQ16 e Città Migrante si sono messi insieme per aiutare chi è più in difficoltà in questo periodo.
A Reggio Emilia gli spazi sociali di Casa Bettola, Laboratorio AQ16 e Città Migrante si sono messi insieme per aiutare chi è più in difficoltà in questo periodo.
Il 20 novembre 2019 a Castelnovo ne' Monti si tiene un incontro all'interno del ciclo sul percorso intrapreso dagli aderenti al Forum Regionale dell'Economia Solidale.
Il 20 e 21 ottobre 2018 a Reggio Emilia un doppio evento che intreccia reti tecnologiche e reti solidali, codice informatico e persone in carne ed ossa.
In un normale trasloco sono le persone a spostarsi per cambiare abitazione; in questo caso è la casa a muoversi per raggiungere le persone che abitano la fattoria sociale danneggiata dal terremoto.
Per fare gruppo ci vuole una maglietta e la storia del Gas Le Giare di Reggio Emilia lo dimostra: una t-shirt può essere uno strumento che mette in relazione tutti i protagonisti di una filiera.
Sabato 9 maggio 2015 nel centro storico di Vignola (MO) scopriremo come anche la moda può essere ecologica e vestirsi in maniera consapevole aiuta a svuotare gli armadi dalle ingiustizie.
Domenica 7 settembre 2014 alla festa provinciale che si svolge al Campovolo si terrà un’iniziativa sulla Legge Regionale dell'Emilia-Romagna sull'economia solidale approvata lo scorso 22 luglio.
Il 23 novembre 2013 a Reggio Emilia si tiene una presentazione del libro "Un'economia nuova, dai Gas alla zeta", con chiacchierata e pranzo con alcuni degli autori.