Sulla Cop26 di Glasgow
Articoli di commento e di approfondimento sulla Cop26 di Glasgow che si è da poco conclusa.
Rete Italiana per l'Economia Solidale
Iscriviti alla newsletter RIES.
Articoli di commento e di approfondimento sulla Cop26 di Glasgow che si è da poco conclusa.
Sono disponibili i materiali e la registrazione video del seminario organizzato da ISPRA a partire dal rapporto "Crescita senza crescita economica" dell'Agenzia Europea per l'Ambiente.
Una settimana dedicata a tracciare nuove rotte per un futuro più sostenibile e umano in cui le comunità intenzionali assumo un ruolo importante di acceleratori del cambiamento dal basso.
21 luglio 2021 ore 17.30, l’Assemblea Regionale della Sicilia approva all’unanimità il ddl 533. La Sicilia ha adesso la Legge sull'Agroecologia.
Consorzio CAES e Assimoco propongono un’assicurazione per rischi RC Auto con vantaggi e sconti per consumatori critici e responsabili.
La Rete Italiana di Economia Solidale inaugura nuovi percorsi: comunicare, fare rete e crescere insieme: un altro mondo è davvero possibile.
Giunge al traguardo la proposta di numerose realtà locali di istituire una Politica del Cibo nella capitale, che possa sostenere filiere solidali e agroecologia.
Boom di ascolti per l’incontro on-line organizzato dalla Federazione Italiana per l’Economia del Bene Comune. Ospite d’eccezione Christian Felber, fondatore del movimento internazionale.
Uno sguardo alle attività della rete europea di Economia Sociale Solidale. Dalla rete spagnola di ESS un articolo tratto da El Salto Diario.
Scritto a centinaia di mani, frutto di un incredibile lavoro di convergenza: un piano che raccoglie e rilancia una vera transizione ecologica, economica e sociale.