Lo sfruttamento nel piatto
Indagine sulla filiera di alcuni prodotti agricoli ad alto rischio di sfruttamento, dalle arance ai pomodori, all’uva, andando a ritroso dal supermarket ai centri di distribuzione, fino alle serre e ai campi.
Nasce WarFree, per una Sardegna libera dalla guerra
Si è costituita ufficialmente in Sardegna, con lo sguardo sul mondo, l’associazione che mira a una riconversione etica dell’isola attraverso un'economia di pace.
WarFree: cibo e turismo senza guerra
Il BilaTalk del 6 maggio 2021 presenta il progetto WarFree, un marchio dalla Sardegna per chi non tollera che nel proprio paese vengano prodotte armi utilizzate nelle guerre contro le popolazioni.
Vi presentiamo OLTREfood
OLTREfood: uno dei soggetti destinatari del fondo regionale per l'economia solidale dell'Emilia-Romagna.
Economia sociale e solidale: la risposta alle sfide del lavoro
Il rapporto Euricse illustra le caratteristiche delle organizzazioni dell’Economia Sociale e Solidale, riconoscendole come strumento efficace per rispondere alle sfide poste dal mercato del lavoro.
Il lavoro nelle economie diverse
Verso un nuovo senso del lavoro e della produzione. Giornata di studio sulle economie diverse il 4 novembre 2017 a Milis (OR).
Costruire giustizia: economia, lavoro, relazioni
L'incontro nazionale dei Bilanci di Giustizia si svolge dal 25 al 28 agosto 2016 a Calambrone (PI). Rifletteremo sul tema: costruire giustizia – economia, lavoro, relazioni.
Coltiviamo diritti
Il Tavolo RES su proposta del Gruppo Tematico Sovranità Alimentare e della RES Lazio aderisce all’appello “Coltiviamo diritti”, una Campagna nazionale per la dignità e la legalità del lavoro in agricoltura.
Paginazione
- Pagina 1
- Pagina successiva