Dalla Terra alla tavola

Iscritto da

4 anni 1 mese
eser , 08/07/2023

Ai Chiostri di San Pietro si apre una finestra biologica sulla città!

Qui sarà possibile trovare il mercato dei prodotti delle aziende agricole biologiche e biodinamiche che aderiscono al BIO Distretto Reggiano, oltre a musica, buon cibo, opportunità di partecipare a laboratori e talk di approfondimento.

L'evento vuole presentare alla comunità un progetto che vedrà le aziende agricole del BIO distretto protagoniste ogni ultima domenica del mese di iniziative culturali, degustazioni, atelier sul cibo e mercato dei prodotti della terra ai Chiostri di San Pietro.

IX edizione del ‘Premio innovatori responsabili’. Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Iscritto da

4 anni 1 mese
eser , 13/05/2023

Sei un'impresa di qualsiasi settore e dimensione, un professionista, una scuola superiore o un'università? Operi con sedi in Emilia-Romagna?
Hai un progetto di innovazione coerente con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile?
Se la risposta a tutte queste domande è sì, allora devi assolutamente partecipare alla IX edizione del ‘Premio innovatori responsabili’, il riconoscimento della Regione dedicato a questo tipo di esperienze di innovazione.
Le candidature sono possibili online dal 1 giugno al 28 luglio 2023.
Non farti sfuggire questa occasione!

LIFE – Economia circolare e qualità della vita: bando 2023 per progetti d’azione standard (SAP) eser 06/05/2023

Il bando per progetti d'azione standard (SAP) nel quadro del sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita di LIFE sostiene progetti tesi a facilitare la transizione verso un'economia sostenibile, circolare, priva di sostanze tossiche, efficiente dal punto di vista energetico e resiliente al clima.
Vuoi candidarti? Non aspettare, hai tempo fino al 6 settembre!

Consumo di Suolo - Cibo - Salute: verso l'agroecologia eser 29/04/2023

Vieni il 6 maggio a Baragalla per avere una panoramica completa sul tema del consumo di suolo relativamente ai risvolti per la produzione di cibo e la salute!

Sulla Cop26 di Glasgow ries 08/12/2021

Articoli di commento e di approfondimento sulla Cop26 di Glasgow che si è da poco conclusa.

Forum Regionale dell’Agenda 2030 eser 26/05/2021

La Regione Emilia-Romagna invita a partecipare il 27 maggio 2021 al Forum Regionale dell’Agenda 2030 per contribuire al processo di definizione della Strategia regionale Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Le parole della sostenibilità

Iscritto da

8 anni 8 mesi
redazione , 11/07/2020

Certamente per guarire i nostri mali e costruire un mondo nuovo, anche solo per cominciare a immaginarlo, servono le parole adatte.