TORNA LA GIORNATA DELL’ECONOMIA SOLIDALE IN EMILIA-ROMAGNA!

Iscritto da

4 anni 3 mesi
eser , 01/10/2023

Il 7 e 8 ottobre 2023 a Bologna, presso lo Spazio Bianco di DUMBO, si terrà il CambiaMenti Festival, organizzato da BackBO - hub di economia circolare.
Il Forum Regionale dell’Economia Solidale ha deciso di partecipare e organizzare nel pomeriggio del 7 la Giornata dell’Economia Solidale.
Non mancate!

Curare il territorio è curare il futuro!

Iscritto da

4 anni 3 mesi
eser , 01/10/2023

Non basta scegliere di usare energia sostenibile la crisi ambientale, purtroppo, è più complessa.
Dopo quello che è accaduto a maggio, prima di ragionare insieme a lei sulle Comunità Energetiche Sostenibili, la cooperativa Lo Scoiattolo vi invita ad un dialogo con Gianni Tamino (ambientalista) e Mauro Bonaiuti (bioeconomista) per comprendere meglio la complessità delle crisi che ci stanno colpendo: sono infatti tutte in connessione e legate al modello economico e produttivo che stiamo da tempo seguendo.

BENI COMUNI E AGROECOLOGIA. UNA SCELTA PER IL FUTURO.

Iscritto da

4 anni 3 mesi
eser , 26/09/2023

IL RUOLO DEI COMUNI NELLA GESTIONE DEI TERRENI AGRICOLI DI PROPRIETÀ PUBBLICA. Forum dell’Economia Solidale dell’Emilia-Romagna , Regione e ANCI Emilia-Romagna
organizzano un webinar per approfondire i temi indicati e presentare le buone pratiche in
atto. Il focus sarà la destinazione di terreni agricoli di proprietà pubblica a produzioni
agricole con metodo di AGROECOLOGIA. Alcuni validi esempi sono già in atto in Regione e in
Italia. L'obiettivo è quello di recuperare terreni agricoli incolti o scarsamente utilizzati, di
proprietà dei Comuni, per far nascere imprese sociali e/o di giovani agricoltori e per creare
mercati di vicinato o comunità che supportano l'agricoltura per un rapporto diretto tra
produttori e consumatori.

L'Alta Finanza si Scatena

Iscritto da

8 anni 10 mesi
redazione , 17/09/2023

“L’Alta Finanza si Scatena”, il progetto sartoriale nato dalla collaborazione tra MAG2 Finance e Catena in Movimento 2.0 e voluto per favorire l’inclusione sociale e la cultura dell’accoglienza verrà presentato giovedì 28 settembre 2023 dalle ore 17.30 presso la sede del Consorzio Viale dei Mille di Milano.

Una lira al mese redazione 17/09/2023

La gestione mutualistica delle risorse economiche: dalla cassa di mutuo soccorso alle pratiche di mutualismo di oggi. 30 settembre 2023, ore 10-13, via Baltea 3, Torino.

Agricoltura Comunitaria in Romagna, anche per il contrasto agli eventi 'estremi'

Iscritto da

7 anni 5 mesi
coenergia , 14/07/2023

ReteGas Romagna ha condiviso alcuni aiuti immediati per i piccoli produttori colpiti dall'inondazione; inoltre, li ha invitati a un incontro online il 18 luglio 2023 per un confronto sull'avvio di percorsi di co-produzione di medio periodo, basati su modelli prosumer/CSA.