Tuttaunaltracosa 2021 a Padova
Dal 17 al 19 settembre 2021 torna a Padova in piazza Capitaniato il festival nazionale del commercio equo e solidale con un programma costruito intorno a tre parole chiave: cura, comunità e welfare di territorio.
Dal 17 al 19 settembre 2021 torna a Padova in piazza Capitaniato il festival nazionale del commercio equo e solidale con un programma costruito intorno a tre parole chiave: cura, comunità e welfare di territorio.
Il 12 settembre 2021 a Gottolengo (BS) un incontro organizzato da CO-energia, RES Lombardia e Biocaseifico Tomasoni per consolidare le 'Comunità sostenibili' collegate a specifici progetti di economia di comunità.
Il festival "INNESTI - Saperi e buone pratiche di sostenibilità in Valpolicella" che si tiene il 7 agosto 2021 ad Arbizzano (VR) ospita la conferenza sulle buone pratiche di spesa e consumo con il GASpolicella.
La vicepresidente della regione Elly Schlein ha convocato il nuovo tavolo dell'economia solidale il 21 luglio 2021.
Il 17 e 18 luglio 2021 La Terra e il Cielo apre le porte per mostrare i luoghi di lavoro e molto altro.
L'Associazione Manto-GAS e CO-energia invitano a un incontro con Massimo Tomasoni e Davide Biolghini martedì 29 giugno 2021 alle ore 21.
L'Associazione "L'isola che c'è" partecipa al primo Festival ambientale "Ecolario" realizzato a Como il 26 giugno 2021.
Presentazione del libro: "Che cosa c’è dietro al mio piatto?" al Centro Malpensa di San Lazzaro di Savena (BO) il 22 giugno 2021.
La Regione Emilia-Romagna invita a partecipare il 27 maggio 2021 al Forum Regionale dell’Agenda 2030 per contribuire al processo di definizione della Strategia regionale Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Proseguono il 24 ed il 26 maggio 2021 i lavori dei vari GLT per elaborare e dettagliare le proposte delle linee progettuali presentate al Forum in vista della prossima convocazione del Tavolo permanente.