La guida alle pratiche sostenibili di Abitare Gea
Abitare Gea è un'associazione no-profit che promuove il cohousing e l'abitare solidale, ha creato una guida alle pratiche sostenibili.
Abitare Gea è un'associazione no-profit che promuove il cohousing e l'abitare solidale, ha creato una guida alle pratiche sostenibili.
Oltre che per la revisione dei contenuti e della grafica, la versione 0.5 del portale economiasolidale.net - rilasciata a settembre 2016 - si caratterizza per la mappa delle organizzazioni di economia solidale.
Dal 2009 Zoes è stato lo spazio online in cui si sono sviluppate tante iniziative di relazione e approfondimento sul rapporto tra web e sostenibilità.
A giugno 2016 viene rilasciata la versione 0.4 del portale economiasolidale.net, che comprende la possibilità di pubblicare contenuti e l'archivio per le organizzazioni di economia solidale.
economiasolidale.net non è solo un nuovo, ennesimo, indirizzo web; è uno strumento di cambiamento.
A maggio 2016 è stata rilasciata la versione 0.3 del portale economiasolidale.net; si tratta di un progetto complesso, in cui sono previste diverse funzionalità, che renderemo disponibili un po' alla volta.
RIPESS EU Solidarity Economy Europe offre uno stage di 4-6 mesi su “ricerca e comunicazione dell'economia solidale in Europa”.
Nel mondo dell’economia solidale al di là delle esperienze di software libero e dei siti creative commons, solo da pochi anni si iniziano a sperimentare piattaforme social senza dominio.
Dal 26 novembre 2015 è in edicola la rivista inNatura. Una pubblicazione che si rivolge a chi crede che dall’incontro con la natura più “vicina” possa svilupparsi un rinnovato rapporto uomo-ambiente.
Il 1° ottobre 2015 ha preso avvio un progetto per rafforzare e collegare tramite una piattaforma web le realtà di economia solidale attive sul territorio della Città Metropolitana di Torino.