Indagine campionaria sulla economia solidale in Emilia-Romagna
Nell'ambito della giornata dell'economia solidale dell'Emilia Romagna (22 marzo 2019) sono stati presentati i risultati preliminari di un'indagine campionaria.
Il Gas Montimar sostiene La Terra e il Cielo
Il Gas Montimar costituisce un fondo di solidarietà per sostenere progetti di valore ecologico ed etico.
Nasce la nuova Rete Italiana per l’Economia Solidale
L'obiettivo della RIES, nata a Roma il 19 gennaio 2020, è rafforzare e mettere in collegamento le realtà che lavorano secondo i principi di reciprocità, democrazia, sostenibilità ambientale e giustizia sociale.
Una rete per l’economia che verrà
Da diversi anni è piuttosto evidente che, in molti e diversi ambiti, la stessa idea del futuro, o almeno quella che riusciamo talvolta a immaginare ha, tra i suoi simboli più significativi, il profilo della rete.
Costituita a Roma la RIES: Rete Italiana per l’Economia Solidale
Nel fine settimana del 18 e 19 gennaio 2020 è stata fondata a Roma la nuova rete nazionale che raggruppa associazioni, reti e imprese da tutti i territori.
Insieme verso la Rete Italiana per l'Economia Solidale (RIES)
Nel fine settimana del 18 e 19 gennaio 2020 a Roma si terranno l’assemblea costitutiva e la presentazione della nuova Rete Italiana per l'Economia Solidale (RIES).
Incontro italiano verso il Forum Sociale Mondiale delle Economie Trasformative
Appello per partecipare il 9 novembre 2019 a Roma ad un incontro in preparazione del Forum Sociale Mondiale delle Economie Trasformative che si terrà a Barcellona dal 25 al 28 giugno 2020.
Crowdfunding per la "rivoluzione arancio"
Olivia Bernholc fa parte del gruppo di acquisto "Corto" in Île-de-France, da tre anni lavora alla realizzazione di un film documentario sulla avventura intrapresa da questi gruppi francesi insieme ai produttori siciliani.
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 6
- Pagina successiva