L’agricoltura in Calabria? Donna, biologica e solidale!
Cristiana, Marina e mamma Jolanda decidono di essere donne e imprenditrici in una regione difficile come la Calabria.
Cibo e Sovranità Alimentare
Cristiana, Marina e mamma Jolanda decidono di essere donne e imprenditrici in una regione difficile come la Calabria.
Il progetto “Un tunnel... per uscire dal tunnel” è stato selezionato dall'assemblea di Adesso Pasta!
A Mondovì (CN) il 2 ottobre 2016 si è tenuto un incontro tra Gas della provincia di Cuneo ed alcuni agricoltori organizzato dal Comizio Agrario di Mondovì.
Report dal 3° convegno europeo sulle CSA (Community Supported Agriculture) che si è tenuto dal 16 al 18 settembre 2016 ad Ostrava, nella Repubblica Ceca, con 150 partecipanti da 25 paesi.
È un progetto di Piccola Distribuzione Organizzata che intende promuovere e praticare l’economia solidale partendo da una produzione agroalimentare locale.
Nel 2006 i gruppi di acquisto solidale del Distretto di economia solidale della Brianza si rendono conto che c’è un prodotto, tra quelli acquistati regolarmente, di cui sanno pochissimo: il pane.
Seicento famiglie, tre contadini, un mugnaio, cinque fornai: una storia di pane, partecipazione e resistenza al cemento.
Frutta, verdura, carne, pesce, pietanze vegan, formaggi e birre artigianali: tavola imbandita anche questo mese con le consegne da Verdessenza.