Energie rinnovabili: CO-energia presenta il doppiaggio in italiano del docufilm “We the Power”
CO-energia crede nelle comunità energetiche rinnovabili e solidali, come percorso di comunità che si affrancano dai monopoli e si autodeterminano
CO-energia è una associazione culturale che nasce dai Distretti di Economia Solidale (DES) e dai Gruppi di Acquisto Solidale (Gas) per curare progetti collettivi di Economia Solidale su filiere la cui complessità ha bisogno di un'azione su scala nazionale.
Per iscriverti alla newsletter di CO-energia scrivi a info@co-energia.org
Sabato 10 giugno si svolgerà presso Solidalia - Festa dell'Economia Solidale, il convegno "ENERGIA BENE COMUNE, POTERE CONDIVISO DI COMUNITÀ" con la proiezione del docufilm "We the power" doppiato in italiano da Accademia09.
La seconda assemblea dei soci di CO-energia si svolgerà sabato 10 giugno maggio alle ore 14 a Solidalia - Festa dell'Economia Solidale (Fattoria di Vigheffio, Collecchio - Parma).
CO-energia crede nelle comunità energetiche rinnovabili e solidali, come percorso di comunità che si affrancano dai monopoli e si autodeterminano
È on line il quinto numero della newsletter di CO-energia dedicato alla costruzione di progetti collettivi di economia solidale.
È on line il quarto numero della newsletter di CO-energia! dedicata al bilancio 2022 e ai desiderata 2023.
Produzione locale di qualità e consumo critico: uno stile di vita per cambiare il mondo. Tavola rotonda promossa da RiGas Rimini. 28 aprile 2023.
Il gruppo di lavoro Bi-sogni di CO-energia dopo la campagna della Sporta solidale, ora è approdato a un nuovo capitolo di ricerca e sperimentazione: "Le Solidali - biopatate co-prodotte".
Giovedì 30 marzo 2023 alle 21 si terrà l'incontro di presentazione del nuovo progetto del GdL-Bisogni di CO-energia "Le Solidali - bio patate co-prodotte".
“Energia, bene IN comune” è un Bilatalk frutto della collaborazione tra Bilanci di Giustizia e Trento Consumo Consapevole; si articola in due serate durante le quali scopriremo come l'autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e la sua condivisione, genera benefici per l'intera comunità.
881 sporte rappresentano un successo per il progetto della sporta solidale, costruito insieme tra produttori e consumatori consapevoli.