Il libro dei Gas
Questo libro spiega in modo semplice e concreto che cosa sono i Gas e come funzionano, quali prodotti è possibile acquistare, quali sono i criteri di scelta dei produttori, come organizzare gli ordini e le consegne.
In questa sezione del sito trovi le Risorse sull'economia solidale:
- Risorse per i Gas: risorse utili per i Gas, come una guida online su come creare e gestire un Gas, alcuni documenti amministrativi e divulgativi che possono tornare utili, i software gestionali per i Gas.
- Risorse su socioeco.org: descrizione e link alle risorse disponibili su socioeco.org.
- Risorse su economiasolidale.net: descrizione e link alle risorse disponibili in questo sito.
Di seguito trovi le notizie pubblicate su questo sito che riguardano le risorse sull'economia solidale.
Questo libro spiega in modo semplice e concreto che cosa sono i Gas e come funzionano, quali prodotti è possibile acquistare, quali sono i criteri di scelta dei produttori, come organizzare gli ordini e le consegne.
Roberto Mancini in questo libro propone una via per il cambiamento attraverso tre svolte essenziali: spirituale, metodologica, culturale-politica.
Presentazione del reportage a fumetti sull'economia solidale, disegnato e scritto da Paolo Castaldi e pubblicato da BeccoGiallo (2014).
Il secondo corto - ideato dal gruppo Scuole SIP e coprodotto da Gas e produttori - nasce dal desiderio di voler raccontare il tema della cooperazione.
Durante l’incontro nazionale di Collecchio (2014) abbiamo presentato lo stato d’avanzamento del progetto economiasolidale.net - disponibile on-line in una prima versione (v01).
Come realizzare le “cambuse critiche” e trasformare i consumi dei gruppi secondo i principi dell’economia solidale.
Tesi di Laurea di Claudia Tromboni, Corso Magistrale in Economia e Management Internazionale (A.A. 2012-2013).
Ho approfittato di qualche giorno di vacanza per leggere questa analisi a più voci su come le economie diverse stiano prefigurando un'idea diversa degli esseri umani in relazione tra di loro e con la natura.
Tra le pagine di questo libro possiamo vedere come in Italia moltissime persone si stiano organizzando per fronteggiare la crisi senza rinunciare ai valori e al benvivere.