Un'economia nuova, dai Gas alla zeta
Tra le pagine di questo libro possiamo vedere come in Italia moltissime persone si stiano organizzando per fronteggiare la crisi senza rinunciare ai valori e al benvivere.
In questa sezione del sito trovi le Risorse sull'economia solidale:
- Risorse per i Gas: risorse utili per i Gas, come una guida online su come creare e gestire un Gas, alcuni documenti amministrativi e divulgativi che possono tornare utili, i software gestionali per i Gas.
- Risorse su socioeco.org: descrizione e link alle risorse disponibili su socioeco.org.
- Risorse su economiasolidale.net: descrizione e link alle risorse disponibili in questo sito.
Di seguito trovi le notizie pubblicate su questo sito che riguardano le risorse sull'economia solidale.
Tra le pagine di questo libro possiamo vedere come in Italia moltissime persone si stiano organizzando per fronteggiare la crisi senza rinunciare ai valori e al benvivere.
La révolution dei colibrì è un'inchiesta giornalistica sui modelli di successo dell'economia sociale e solidale francese.
Qual è la differenza tra un'economia che si fonda sul rispetto delle persone, del lavoro, della salute e dell'ambiente ed un'economia che pone al centro di tutto il guadagno per pochi?
Mauro Bonaiuti cerca di districarsi tra la letteratura sulla grande crisi sistemica globale e di offrire una via d’uscita per realizzare “la grande transizione”.
GAStorino rispondendo all'appello di DES Reggio; in cinque minuti in cinque minuti Andrea, Giorgio e Chiara spiegano uno dei loro progetti di rete che hanno chiamato “Piccola Distribuzione Organizzata”.
Il documentario su Sbarchi in Piazza (SIP); una carovana di idee, di rispetto e d'innovazione che ha percorso la penisola per dare voce alle istanze dell'economia solidale.
È il titolo di un libro appena pubblicato da Valerio Contini su "Concezioni della sostenibilità e orientamenti temporali in contesti educativi informali. L'esperienza dei Gruppi di Acquisto Solidale".
Questo articolo di Laura Colombo (AICCON 2013) considera i Gas come un'espressione del rinnovato interesse verso l'economia civile, con uno sguardo rivolto al futuro.
“Green Economy”: via d’uscita da una crisi epocale o semplice marketing, che nasconde abusi e manipolazioni? A queste domande cerca di rispondere “I Signori della Green Economy.