Salta al contenuto principale

In questa sezione del sito trovi le Risorse sull'economia solidale:

- Risorse per i Gas: risorse utili per i Gas, come una guida online su come creare e gestire un Gas, alcuni documenti amministrativi e divulgativi che possono tornare utili, i software gestionali per i Gas.

- Risorse su socioeco.org: descrizione e link alle risorse disponibili su socioeco.org.

- Risorse su economiasolidale.net: descrizione e link alle risorse disponibili in questo sito.

Di seguito trovi le notizie pubblicate su questo sito che riguardano le risorse sull'economia solidale.


L'economia è cura

Iscritto da

10 years 2 months
redazione ,

Prendersi cura, di sé e degli altri, è il primo passo per un radicale cambio di prospettiva: la reciprocità e la dipendenza consapevole dall’altro/a sono l’antidoto più sovversivo all’individualismo. Per una vita buona.

Occhio all'etichetta!

Iscritto da

10 years 2 months
redazione ,

Tutto ciò che devi sapere prima di fare la spesa, di Lucia Cuffaro ed Elena Tioli, Macro Edizioni 2019.

Nessun uomo è un'isola

Iscritto da

10 years 2 months
redazione ,

Un viaggio in Europa, dal Mediterraneo alle Alpi, dove scopriamo uomini e donne che lavorano per riportare in vita lo spirito della democrazia e del buon governo.

Le famiglie sostenibili sono più felici

Iscritto da

10 years 2 months
redazione ,

Ridurre i consumi aumenta il benessere. È quanto dimostra Bilanci di giustizia, una rete che raccoglie centinaia di famiglie italiane che hanno modificato il proprio stile di vita rendendolo più etico e sostenibile.

Utopia in cantiere

Iscritto da

10 years 2 months
redazione ,

"Utopia in cantiere" è al contempo un manifesto, una guida, una ricostruzione della storia e della genealogia geopolitica di un movimento che sta sempre di più prendendo coscienza della sua forza.

Oltre il consumo critico

Iscritto da

10 years 2 months
redazione ,

L'articolo presentato al convegno annuale della Società dei Territorialisti propone alcune riflessioni sulla storia del movimento ecosol e sul bilancio autocritico delle sue esperienze più recenti.